Categories: Benessere

Incontri Barilla sulla prevenzione del cancro al seno in occasione del Cancer Day

Barilla promuove la prevenzione del tumore al seno sul luogo di lavoro

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, Barilla ha annunciato il rinnovo del suo programma di incontri sulla prevenzione del tumore al seno presso la sede centrale del Gruppo, a Pedrignano (Pr). Questo programma, realizzato in collaborazione con i professionisti della Breast Unit dell’Azienda ospedaliero universitaria di Parma, si svolge per il terzo anno consecutivo e offre ai dipendenti la possibilità di richiedere consulenze individuali. I medici dell’Ospedale Maggiore si sono resi disponibili a portare le loro competenze e la cultura della prevenzione direttamente sul luogo di lavoro. Inoltre, sono disponibili materiali informativi digitali sulla Intranet aziendale.

Estensione graduale del programma

Il programma di prevenzione del tumore al seno verrà presto esteso anche allo stabilimento Bakery e sughi di Rubbiano (Pr). L’obiettivo è valutare l’estensione graduale del programma, nel tempo, anche alle altre realtà produttive in Italia. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del World Cancer Day, promosso dalla Uicc (Union for International Cancer Control) e sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che sottolinea come il tumore possa essere prevenuto nel 30-50% dei casi. In particolare, per il tumore al seno, una diagnosi precoce aumenta notevolmente le aspettative di vita.

L’impegno di Barilla per la prevenzione

Barilla, con oltre 8mila dipendenti, ha deciso di promuovere la prevenzione del tumore al seno tra i suoi lavoratori. L’azienda crede che sia importante chiarire dubbi, approfondire la conoscenza di sé e spiegare quanto sia fondamentale conoscere il proprio corpo e aderire ai programmi di prevenzione. Inoltre, Barilla ha avviato il programma ‘sì.Mediterraneo’, in collaborazione con il dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Parma. Questo programma ha l’obiettivo di sensibilizzare tutti i dipendenti Barilla sui benefici della dieta mediterranea e sulle corrette abitudini alimentari.

Barilla non si limita a promuovere la prevenzione tra i suoi dipendenti, ma si impegna anche a diffondere la dieta mediterranea e gli stili di vita sani tra i consumatori. Il Gruppo di Parma, presente in oltre 100 Paesi, esporta ogni anno più di 2 milioni di tonnellate di cibo ispirato alla dieta mediterranea. In particolare, la produzione di pasta e sughi rappresenta oltre il 50% del fatturato. Inoltre, Barilla si impegna a migliorare costantemente il profilo nutrizionale dei suoi prodotti, riducendo il contenuto di grassi, grassi saturi, sale e zucchero, e aumentando il contenuto di fibre.

Infine, Barilla sostiene la Lilt Milano (Lega italiana per la lotta contro i tumori) attraverso donazioni dei suoi prodotti. Questi prodotti vengono inclusi nei pacchi alimentari distribuiti mensilmente ai bisognosi assistiti dall’associazione. Inoltre, l’azienda sviluppa attività educative e informative per i bambini attraverso il programma Giocampus, che offre un’educazione fisica e alimentare per i bambini dai 5 ai 14 anni.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 giorni ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 giorni ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

3 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

3 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

3 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

4 giorni ago