Categories: Notize Roma

Incontri d’Autore: il tour del gusto tra i mercati di Roma celebra l’eccellenza gastronomica del Lazio

Un tour culinario alla scoperta dell’eccellenza gastronomica del Lazio sta entusiasmando i mercati di Roma. L’iniziativa ‘Incontri d’Autore’ è un viaggio straordinario attraverso le prelibatezze locali, promosso dalla Regione Lazio e organizzato dalla collaborazione di Mercati d’Autore e cinque rinomate realtà enogastronomiche della regione.

Il Mercato Trieste di via Chiana

II Municipio di Roma, ha accolto con entusiasmo questa manifestazione, dedicando uno spazio speciale agli stand delle aziende agricole Circe, Le Quattro Vasche e Rosati, al salumificio amatriciano Sano, e al forno I Frutti del Grano. I cittadini hanno avuto l’opportunità di assaporare gratuitamente i prodotti di eccellenza, ascoltando le storie e il lavoro delle imprese coinvolte.

L’evento è arricchito dallo showcooking dello chef e docente Felice Santodonato

E dei giovani chef dell’Istituto alberghiero di Tor Carbone. L’iniziativa, iniziata a ottobre, prevede un appuntamento al mese nei sette mercati della Capitale, culminando in un grande evento finale il 12 maggio presso l’Istituto alberghiero di Tor Carbone.

Per Amedeo Valente, presidente del mercato Trieste

Fare rete è cruciale per la solidità delle attività. Ha sottolineato l’importanza di costruire una coscienza collettiva e ha elogiato l’iniziativa ‘Incontri d’Autore’ come fondamentale per la crescita delle reti di mercato. Paolo Cavacini, membro del direttivo di Incontri d’Autore, ha enfatizzato l’importanza di connettere direttamente operatori e produttori, suggerendo una semplificazione normativa per migliorare la competitività dei mercati. Antonio D’Angelo, presidente di Mercati d’Autore, ha ribadito che eventi come questi sono il futuro, trasformando i mercati in luoghi di interazione sociale e commerciale.

 

Il prossimo appuntamento con ‘Incontri d’Autore’ è fissato per il 13 gennaio nel mercato di Cinecittà Est, promettendo un’altra immersione nella cultura gastronomica del Lazio.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

14 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago