Categories: Lifestyle

Incontri profondi nella Parrocchia di Sant’Ippolito: scienza e fede

Immunologi, bioetici, parroci e fedeli si preparano a confrontarsi su un tema cruciale per l’umanità. Il prossimo 5 febbraio, alle ore 20:30, la Parrocchia di Sant’Ippolito organizzerà un incontro presso il Cinema delle Province, nell’ambito del ciclo di incontri “Di cosa sei capace, o uomo?”. L’obiettivo è riflettere sulle prospettive laiche e cattoliche della fine vita, un argomento che coinvolge la scienza, la fede e l’etica.

Un ciclo di incontri significativo

L’incontro del 5 febbraio si inserisce in un ciclo di eventi iniziato in autunno, che ha visto una partecipazione significativa da parte della comunità e soprattutto dei giovani del quartiere. La serie di incontri, intitolata “Di cosa sei capace, o uomo?”, mira a esplorare questioni profonde e rilevanti per la vita contemporanea.

Animatori della serata

Ad animare la serata saranno il dott. Mauro Giani, responsabile dell’Unità di Allergologia clinica ed immunologia dell’IDI, e padre Maurizio Faggioni, professore ordinario di Bioetica presso l’Accademia Alfonsiana di Roma. Entrambi porteranno le loro competenze e prospettive uniche sul tema del fine vita.

Il confronto tra scienza e fede

Moderato dal parroco don Manlio Asta e dal vice parroco don Davide Tisato, l’incontro promette di esplorare il tema del fine vita da diverse angolazioni. Saranno affrontate prospettive etiche e morali, cercando di gettare luce su un argomento che spesso si presenta complesso e delicato.

Un’apertura a tutti

Come sempre, l’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e contribuire al dibattito. Il dialogo tra scienza e fede sulla fine vita rappresenta un passo importante per comprendere le sfide etiche e morali che la società moderna affronta in questo ambito.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

19 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago