Categories: Notize Roma

Incontro a 80 anni dalla deportazione Segre: Memoriale della Shoah

Cerimonia al Memoriale della Shoah per ricordare la deportazione degli ebrei

Il 30 gennaio, si terrà al Memoriale della Shoah di Milano una cerimonia commemorativa per ricordare il tragico evento della deportazione degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale. Quest’anno segna l’ottantesimo anniversario del convoglio piombato che partì dalla stazione Centrale di Milano, portando con sé molti deportati, tra cui Liliana Segre e suo padre. La cerimonia sarà organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio in collaborazione con la comunità ebraica di Milano. La senatrice a vita, Liliana Segre, parteciperà all’evento per condividere la sua testimonianza e sottolineare l’importanza di ricordare il passato per evitare che simili tragedie possano ripetersi.

Mostra fotografica sulle vittime della Shoah

Dal 18 gennaio al 25 febbraio, presso il Memoriale della Shoah, sarà inaugurata la mostra intitolata ‘After Images – L’eccidio della famiglia Einstein Mazzetti: risonanze visive’. La mostra, curata da Alessandro Cassin e con il progetto di allestimento di Andrè Benaim (Benaim Studio), presenterà fotografie di Eva Krampen Koloski, disegni e documentari che ripercorrono la storia della famiglia Einstein Mazzetti e, allo stesso tempo, quella della Shoah e della Seconda guerra mondiale. La mostra, realizzata in collaborazione con il Centro Primo Levi di New York, sarà un’opportunità per riflettere sulle terribili conseguenze dell’Olocausto e per onorare la memoria delle vittime.

Giornata della Memoria al Memoriale della Shoah

Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il Memoriale della Shoah offrirà visite gratuite per tutto il giorno, dalle 10 alle 18. Sarà possibile prenotare online a partire dal 10 gennaio. Durante queste visite, gli studenti dei programmi di scuola-lavoro del liceo Frisi, del Collegio San Carlo di Milano e dell’IIS Severi Correnti di Milano, insieme a un gruppo di detenuti di Bollate coordinati dalla Cooperativa Sociale Articolo 3, accompagneranno i visitatori nel percorso di memoria. Il presidente del Memoriale, Roberto Janarch, ha sottolineato l’importanza di ricordare e riflettere sulla parola “Indifferenza” all’ingresso del Memoriale. Inoltre, sono previsti altri eventi, come la presentazione del libro “Ghetto” di Daniel B. Schwartz il 26 gennaio e un concerto organizzato con la Società del Quartetto il 24 gennaio, con il violinista Tiziano Giudice in dialogo con Anna Linda Callow, che leggerà brani da “Canto del popolo ebraico massacrato” di Itzhak Katzenelson.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

2 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

2 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

2 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

2 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

2 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

2 giorni ago