Categories: Notize Roma

Indagata l’avvocatessa nel caso Pifferi: sospetto di ‘test falso’

Indagata l’avvocato Alessia Pontenani per falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi

L’avvocato Alessia Pontenani, difensore di Alessia Pifferi, è stata indagata per falso ideologico insieme alle due psicologhe del carcere di San Vittore che si sono occupate del caso. Secondo il procuratore Francesco De Tommasi, sarebbe stato attestato “falsamente” che la donna aveva un quoziente intellettivo molto basso, con un test non affidabile per fini diagnostici. Il procuratore ha anche affermato che le due psicologhe avrebbero svolto un’attività di consulenza difensiva al di fuori delle loro competenze.

Accuse di falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi

L’avvocato Alessia Pontenani è stata coinvolta in un’indagine per falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi, la donna accusata di aver lasciato morire di stenti sua figlia Diana. Secondo il procuratore Francesco De Tommasi, l’avvocato e le due psicologhe del carcere di San Vittore avrebbero attestato falsamente che la donna aveva un quoziente intellettivo molto basso. Il test utilizzato per questa valutazione non sarebbe stato affidabile per fini diagnostici e valutativi. Il procuratore ha anche sottolineato che le due psicologhe avrebbero svolto un’attività di consulenza difensiva che non rientrava nelle loro competenze.

Le accuse contro l’avvocato Alessia Pontenani e le psicologhe del carcere di San Vittore

L’avvocato Alessia Pontenani e le due psicologhe del carcere di San Vittore sono state indagate per falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi. Secondo il procuratore Francesco De Tommasi, le accuse si basano sul fatto che sarebbe stato attestato falsamente che la donna aveva un quoziente intellettivo molto basso. Il test utilizzato per questa valutazione non sarebbe stato affidabile per fini diagnostici e valutativi. Inoltre, il procuratore ha sottolineato che le due psicologhe avrebbero svolto un’attività di consulenza difensiva che non rientrava nelle loro competenze. L’indagine è ancora in corso e si dovrà determinare se ci sono prove sufficienti per procedere con un processo.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago