Categories: Notize Roma

Indagine scommesse online: server sotto controllo società serba

Scommesse illegali: 11 arresti e una rete internazionale smantellata

Le indagini condotte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno portato oggi all’arresto di 11 persone coinvolte in un’organizzazione di scommesse illegali. Durante una conferenza stampa tenutasi presso la procura di Napoli Nord, ad Aversa (Caserta), il procuratore Maria Antonietta Troncone ha fornito i dettagli di questa complessa indagine durata oltre un anno.

I terminali utilizzati per le scommesse illegali erano collegati a siti web di una società austriaca, il cui server si trovava in Gran Bretagna, ma era controllato da una società serba attraverso una sede nascosta all’interno di un centro commerciale. Questa scoperta è emersa durante le perquisizioni effettuate in Italia e all’estero, che hanno portato al sequestro delle quote sociali della società austriaca, del sito web e delle disponibilità finanziarie e patrimoniali degli indagati, tra cui 14 immobili dal valore complessivo di 3,2 milioni di euro.

Durante le indagini è emerso che l’organizzazione aveva una vasta rete di agenzie di scommesse, che non solo offrivano scommesse illegali, ma piazzavano anche slot machine non conformi o manomesse. In alcuni casi, le slot machine erano conformi alla legge, ma scollegate dalla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Le agenzie di scommesse, situate tra Marano, Quarto e Napoli, erano coordinate da un referente noto come “master”, responsabile dell’affiliazione delle singole agenzie, chiamate “corner”. Queste agenzie, che spesso avevano una licenza rilasciata dalla Questura e un contratto con una società maltese titolare di concessione, erano collegate ai siti illegali forniti dalla società austriaca. Questo permetteva di scommettere somme superiori al limite di legge. Le somme raccolte venivano poi suddivise e caricate sui conti di gioco di persone senza risorse, diverse dai veri scommettitori, al fine di nascondere l’identità del giocatore e l’origine dei fondi.

Questo importante risultato dimostra l’impegno delle autorità nel contrastare il gioco d’azzardo illegale e le attività connesse. Le indagini sono state condotte con successo grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine italiane e internazionali, che hanno permesso di smantellare una rete criminale complessa e di arrestare gli individui responsabili delle scommesse illegali.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago