Categories: Notize Roma

Indagine su Caso Ferragni: Procura Milano al comando

La Procura di Milano indagherà sul caso Ferragni-Balocco: la vicenda dei pandori griffati

La Procura generale della Cassazione ha stabilito che la Procura di Milano sarà competente ad indagare sul caso Ferragni-Balocco riguardante la vicenda dei pandori griffati. Questa decisione è stata presa dopo che era stato sollevato un conflitto di competenza territoriale tra gli inquirenti milanesi e quelli di Cuneo.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, la Procura di Cuneo aveva aperto un’indagine sulla famosa influencer Chiara Ferragni e l’azienda dolciaria Balocco per presunte violazioni delle norme sulla contraffazione. L’accusa era che i pandori prodotti dall’azienda e promossi da Ferragni fossero contraffatti, in quanto presentavano un’etichetta che richiamava un noto marchio di moda.

Tuttavia, la Procura di Milano ha sollevato un conflitto di competenza territoriale, sostenendo che l’indagine dovesse essere condotta nella loro giurisdizione, in quanto sia Ferragni che Balocco hanno sede a Milano. La questione è stata quindi portata davanti alla Procura generale della Cassazione, che ha deciso che la competenza spetta effettivamente alla Procura di Milano.

La decisione della Procura generale della Cassazione è stata accolta con interesse e attenzione, in quanto il caso coinvolge due figure di spicco nel mondo dell’intrattenimento e della moda. Chiara Ferragni, con i suoi milioni di follower sui social media, è considerata una delle influencer più famose al mondo, mentre Balocco è un’azienda dolciaria di lunga tradizione e notorietà.

La vicenda dei pandori griffati ha suscitato un grande interesse mediatico, con molti che si sono chiesti se l’etichetta apposta sui pandori potesse essere considerata una violazione delle norme sulla contraffazione. Secondo quanto riportato dall’ANSA, l’azienda Balocco ha sempre sostenuto di non aver commesso alcuna violazione e di aver agito in buona fede.

In conclusione, la Procura di Milano sarà competente ad indagare sul caso Ferragni-Balocco riguardante la vicenda dei pandori griffati. La decisione della Procura generale della Cassazione ha stabilito che la competenza spetta alla Procura di Milano, dopo che era stato sollevato un conflitto di competenza territoriale tra gli inquirenti milanesi e quelli di Cuneo. Il caso ha suscitato un grande interesse mediatico, in quanto coinvolge due figure di spicco nel mondo dell’intrattenimento e della moda.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

17 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

18 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago