I carabinieri del Ris di Parma stanno per iniziare l’analisi delle numerose tracce di sangue trovate nell’auto di Filippo Turetta, il giovane responsabile dell’omicidio della sua ex fidanzata Giulia Cecchettin. Per questo scopo, verrà utilizzato il metodo del Bloodstain pattern analysis, che permette di determinare la disposizione, le dimensioni e la forma delle tracce di sangue. Questo sistema è stato utilizzato per la prima volta in Italia nell’ambito dell’omicidio del piccolo Samuele Lorenzi a Cogne.
L’auto di Turetta, riportata in Italia il 15 dicembre scorso, sarà analizzata in presenza delle parti interessate. La procura di Venezia sta aspettando ulteriori riscontri rispetto alla confessione di Turetta e sta cercando di ricostruire il delitto che potrebbe essere composto non solo da due, ma da tre diverse fasi di aggressione. Non è ancora stata fissata una data per l’inizio degli accertamenti irripetibili.
L’analisi di laboratorio sul materiale ematico presente nell’auto dovrebbe riuscire a fornire importanti informazioni. Si cercherà di determinare se le tracce di sangue provengono da oggetti contundenti o da colpi inferti con armi da taglio. Inoltre, si cercherà di stabilire se le tracce sono state causate da gocciolatura passiva o da un’aggressione diretta. Inoltre, l’analisi potrebbe rivelare se la vittima è stata attaccata da un mancino o da un destrimano. Tali risposte non saranno immediate, ma arriveranno dopo un’attenta analisi dell’auto su cui Turetta ha caricato il corpo di Giulia dopo il delitto, prima di abbandonarlo in provincia di Pordenone. Successivamente, Turetta ha tentato di fuggire in Germania, dove è stato arrestato.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…