Categories: Notize Roma

Indagini su associazione a delinquere per immigrazione clandestina: l’operazione delle forze dell’ordine

Operazione contro il crimine organizzato

Dalla prima mattina, la Guardia di Finanza di Salerno sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nelle province di Salerno, Napoli, Caserta, Potenza, Matera, Cosenza, Sassari, L’Aquila e Pesaro-Urbino. L’azione è stata autorizzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno e coinvolge 47 persone indagate per associazione a delinquere, finalizzata all’immigrazione clandestina, riciclaggio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Contestualmente, le autorità hanno emesso un provvedimento contro 7 indagati per violazione delle normative sull’immigrazione clandestina.

Coinvolgimento delle forze dell’ordine

In concomitanza con l’operazione della Guardia di Finanza, il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e la Guardia di Finanza di Salerno stanno eseguendo un provvedimento di fermo nei confronti di indiziati di reato legati all’immigrazione clandestina. Entrambi i provvedimenti sono collegati all’utilizzo fraudolento del click day, legato al Decreto Flussi, a partire dal 2020. Le azioni delle forze dell’ordine dimostrano l’impegno costante nella lotta al crimine organizzato e alla tratta di esseri umani.

Collaborazione istituzionale per contrastare il fenomeno

L’operazione in corso rappresenta un importante passo avanti nella lotta al crimine organizzato e all’immigrazione clandestina da parte delle autorità competenti. La collaborazione tra diverse forze dell’ordine e l’attuazione di misure cautelari dimostrano la determinazione nel contrastare fenomeni criminali che mettono a rischio la sicurezza e l’integrità della società. L’indagine in corso si inserisce in un contesto più ampio di vigilanza e controllo, finalizzato a preservare l’ordine pubblico e garantire il rispetto della legge.

Approfondimenti

    Personaggi e enti menzionati:

    Guardia di Finanza di Salerno
    Salerno
    Napoli
    Caserta
    Potenza
    Matera
    Cosenza
    Sassari
    L’Aquila
    Pesaro-Urbino
    Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno
    Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro
    Decreto Flussi
    Guardia di Finanza di Salerno:
    La Guardia di Finanza è un corpo di polizia ad ordinamento militare italiano, specializzato nella lotta all’evasione fiscale, al contrabbando e ad altre attività illegali economiche. La sede di Salerno è coinvolta nell’operazione contro il crimine organizzato, conducendo indagini e operazioni in varie province italiane per contrastare attività illegali.
    Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno:
    La Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno è un ente che si occupa di coordinare le attività investigative e le azioni giudiziarie contro il crimine organizzato in quella regione, in particolare contro le attività mafiose.
    Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro:
    Il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro è una divisione dei Carabinieri responsabile di contrastare il lavoro nero, lo sfruttamento lavorativo e le violazioni delle normative sul lavoro. Nell’operazione menzionata nell’articolo, il Comando è coinvolto nel fermo di indiziati legati all’immigrazione clandestina.
    Decreto Flussi:
    Il Decreto Flussi è una normativa italiana che regola l’ingresso di lavoratori stranieri nel paese per scopi lavorativi. Il provvedimento citato nell’articolo è collegato all’utilizzo fraudolento del click day, un sistema di prenotazione online per richiedere il permesso di soggiorno temporaneo in base a quote stabilite annualmente.
    Contesto generale:
    L’operazione descritta nell’articolo mira a contrastare varie attività illecite legate al crimine organizzato, come l’associazione a delinquere, l’immigrazione clandestina, il riciclaggio e altre pratiche illegali. Le forze dell’ordine coinvolte dimostrano impegno nella lotta contro il crimine organizzato e la tratta di esseri umani, collaborando per preservare l’ordine pubblico e garantire il rispetto della legge, nel rispetto della sicurezza e dell’integrità della società.

Francesca Monti

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

12 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

13 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

15 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago