Categories: Notize Roma

Indagini sui Ricavi Illeciti nel Commercio di Auto

Operazione di Sequestro: Beni Confiscati per Milioni di Euro

L’operazione condotta dai carabinieri di Brecce Bianche ad Ancona ha portato alla luce un vasto sistema di truffe nel mercato automobilistico, con un giro d’affari che supera il milione di euro. Le autovetture coinvolte venivano alterate nei chilometri percorsi per aumentarne il valore di vendita, truffando così ignari acquirenti.

Dopo cinque anni dall’indagine iniziale, le forze dell’ordine hanno eseguito un sequestro di beni immobili, mobili, conti correnti e società di nove cittadini romeni residenti ad *Ancona, Teramo e Vicenza. Il valore complessivo dei beni sottratti ammonta a circa 4,3 milioni di euro.*

Sequestro Avvenuto

Tra i beni sottoposti a sequestro spiccano una villa del primo ‘900 del valore di circa 1,5 milioni e un’altra con vista mare stimata in 2 milioni, entrambe situate ad Ancona. Inoltre, sono state coinvolte partecipazioni societarie di otto imprese, tre concessionarie automobilistiche e un vasto parco di 174 veicoli.

Le transazioni immobiliari sono state effettuate senza ricorso a finanziamenti o mutui, utilizzando assegni circolari. Le persone coinvolte, apparentemente prive di reddito, hanno sorpreso le autorità per l’abbondante liquidità impiegata negli affari. Il tenore di vita sfarzoso dei soggetti coinvolti ha alimentato sospetti su attività illecite alla base degli acquisti.

Azione Legale in Corso

L’intervento dei carabinieri è avvenuto su richiesta del Procuratore di Ancona, con il supporto dell’Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale locale. Il consolidato gruppo criminale individuato è stato già coinvolto in numerose truffe automobilistiche e associazioni a delinquere.

Alcuni soggetti sono stati condannati per associazione a delinquere, mentre per altri è in corso il processo presso il Tribunale di *Ancona. Le misure di prevenzione adottate mirano a contrastare le attività illecite di un gruppo criminale attivo nel commercio fraudolento di auto.*

Esiti Giudiziari

L’azione delle forze dell’ordine testimonia l’impegno costante nel contrastare le frodi nel settore automobilistico e mettere alla luce attività illecite a danno dei consumatori. La relevanti sottrazioni di beni e il proseguimento delle indagini sottolineano l’importanza della vigilanza e dell’intervento preventivo contro il crimine organizzato nel settore commerciale.

Giordana Bellante

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

3 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

3 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

6 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago