Individuati autori raid bus Napoli: dettagli sulle persone coinvolte

Individuati autori raid bus Na Individuati autori raid bus Na
Individuati autori raid bus Napoli: dettagli sulle persone coinvolte - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Due persone denunciate per il danneggiamento di bus a Napoli

La Polizia di Stato ha individuato e denunciato due persone responsabili del danneggiamento di almeno dodici bus a Napoli. Secondo la Polizia, dietro questi atti vandalici ci sono “apparenti motivi goliardici”. Gli agenti hanno individuato i responsabili a bordo di una Fiat Punto con targa polacca.

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile e dall’ufficio Prevenzione generale, hanno permesso di rintracciare l’auto ieri sera in via Salvator Rosa, con i due sospetti a bordo. Durante il controllo del veicolo, è stata trovata l’arma utilizzata per i raid: una pistola ‘softair’ con un caricatore contenente 3 pallini di 6 millimetri, un barattolo con circa 900 pallini dello stesso calibro, 7 bombolette di anidride carbonica per far funzionare l’arma, uno sfollagente telescopico in acciaio e due proiettili a salve. Inoltre, durante la perquisizione personale del conducente, è stato trovato un coltello a farfalla nascosto in un marsupio.

I due responsabili, entrambi napoletani di 28 e 34 anni, sono stati denunciati per i reati di porto abusivo di oggetti atti ad offendere, danneggiamento e attentato alla sicurezza dei trasporti. Sono ritenuti responsabili di oltre 10 episodi di danneggiamento ai danni di autobus e di un tram, tutti per motivi apparentemente goliardici.

La Polizia di Stato ha svolto un’importante opera di indagine per individuare e denunciare i responsabili di questi atti vandalici. La scoperta dell’auto utilizzata per i raid e il ritrovamento dell’arma e degli altri oggetti illegali sono stati fondamentali per incastrare i due sospetti. Ora spetta alla giustizia fare il suo corso e valutare le conseguenze legali per i responsabili di questi danneggiamenti ai mezzi di trasporto pubblico.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×