Categories: Notize Roma

Individuati presunti autori aggressione al parroco in Calabria

Aggressione al parroco di Varapodio: identificati i responsabili

Sono stati identificati i due presunti autori dell’aggressione al parroco don Giovanni Rigoli avvenuta il 15 gennaio scorso nella chiesa di Santo Stefano a Varapodio, in provincia di Reggio Calabria. I carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno denunciato i due cugini per lesioni, violenza privata e turbamento di funzioni religiose.

La ricostruzione dei fatti

Dopo alcuni giorni di indagini, i militari sono riusciti a ricostruire quanto accaduto all’interno della chiesa. Durante una messa di suffragio per una emigrante deceduta in Australia, il parroco è stato aggredito da alcuni parenti della defunta che non volevano rispettare alcune disposizioni parrocchiali legate alla liturgia.

I carabinieri hanno acquisito e analizzato le videoregistrazioni delle telecamere di zona e le testimonianze delle persone presenti al momento dell’aggressione, riuscendo così a individuare i due responsabili. Si tratta di due cugini, uno di Varapodio e l’altro di Taurianova, di cui uno era già stato segnalato in passato per oltraggio a pubblico ufficiale.

Le motivazioni dell’aggressione

Il parroco ha spiegato che, al termine della funzione, è intervenuto per evitare che si creasse un assembramento di persone, ma i familiari della defunta non hanno accettato le sue disposizioni. Uno dei due cugini ha afferrato il sacerdote per i polsi e lo ha strattonato, intimandogli di lasciare immediatamente la chiesa. Nel frattempo, l’altro aggressore si è avvicinato alle spalle del prete e gli ha dato una testata nell’incavo della nuca.

I carabinieri stanno continuando le indagini per chiarire anche quanto è accaduto all’esterno della chiesa dopo l’aggressione.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

17 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

17 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago