Categories: Notize Roma

Infiltrazioni ‘ndrangheta: l’Assoluzione e le Ombre del Processo “Camaleonte”

Nella vicenda giudiziaria nota come “Camaleonte”, che ruota attorno alle presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta nei lavori di manutenzione di un sovrappasso a “Gallico” di Reggio Calabria appaltati dall’Anas, sono emersi dettagli intricati e riflessioni profonde.

Un Verdetto Sorprendente

Il Tribunale di Reggio Calabria, presieduto da Cristiana Maria De Pasquale, ha emesso un verdetto che ha lasciato molti a bocca aperta: 15 imputati, tra cui imprenditori e dipendenti dell’Anas, sono stati assolti da tutte le accuse mosse nei loro confronti. Questo epilogo inaspettato ha gettato luce su una vicenda intricata e controversa.

Le Accuse e le Assoluzioni

I nomi degli imprenditori Nilo e Giuseppe Morfù, Nicola De Santis, Michelangelo De Angelis, Domenico Musolino e Felice Cappelluccio, insieme ai dirigenti e all’operaio coinvolti nel processo, erano stati coinvolti in una serie di accuse tra cui associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, abuso d’ufficio e corruzione. Tuttavia, il Tribunale ha ritenuto che le prove presentate non fossero sufficienti a dimostrare la colpevolezza degli imputati.

Le Argomentazioni Difensive e le Interrogatività

Un elemento chiave emerso durante il processo è stata la difesa argomentata dall’avvocato Marco Gemelli, che ha sollevato dubbi sull’utilizzo delle intercettazioni come base per le accuse. Questo solleva importanti interrogativi sull’affidabilità delle prove presentate e sulle implicazioni più profonde della vicenda.

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

19 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago