Categories: Notize Roma

Inflazione: Altroconsumo svela il fallimento del carrello tricolore

Il carrello tricolore: un’iniziativa anti-inflazione che ha deluso

L’iniziativa del carrello tricolore, promossa dal governo italiano in collaborazione con la grande distribuzione e i produttori, per contrastare l’inflazione sui beni di largo consumo, non ha ottenuto i risultati sperati. Secondo un’indagine condotta dall’associazione dei consumatori Altroconsumo, il carrello tricolore ha raggiunto solo parzialmente il suo obiettivo e già a metà dicembre scorso era in fase di abbandono da parte della maggior parte delle catene di distribuzione.

Un impatto limitato sul risparmio delle famiglie italiane

Già a metà dicembre, prima della conclusione dell’iniziativa, Altroconsumo aveva evidenziato l’impatto limitato del carrello tricolore sul risparmio delle famiglie italiane. I dati raccolti indicavano una netta diminuzione del numero di prodotti presenti nel carrello tricolore (-37%), di cui il 97% erano prodotti a marchio commerciale. Inoltre, si è registrata una generale riduzione delle promozioni (-25%) rispetto ai tre mesi precedenti.

Prezzi in calo, ma non sufficienti

Nonostante un calo del 2,2% dei prezzi del carrello tricolore rispetto al periodo maggio/giugno, che è stato utilizzato come riferimento nello studio di Altroconsumo, questo non è stato sufficiente a compensare la diminuzione dei prodotti nel carrello. Inoltre, sebbene sia aumentata la percentuale di categorie di prodotti con prezzi minimi nel carrello, questa percentuale rimane ancora bassa, intorno al 45%. È evidente che già prima della conclusione dell’iniziativa, molte catene di distribuzione avevano abbandonato l’iniziativa.

In conclusione, l’iniziativa del carrello tricolore per contrastare l’inflazione sui beni di largo consumo non ha ottenuto i risultati sperati. Nonostante un calo dei prezzi, il numero di prodotti nel carrello è diminuito significativamente e le promozioni sono state ridotte. È evidente che l’iniziativa era in fase di abbandono da parte delle catene di distribuzione già prima della sua conclusione.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 giorni ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 giorni ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

3 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

3 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

3 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

4 giorni ago