"Influenza 2023: Italia sull'orlo del picco, sintomi dettagliati della Long Flu" - avvisatore.it
Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, l’influenza del 2023 in Italia sta raggiungendo il suo picco. “Siamo presumibilmente in una fase di plateau e probabilmente arriveremo a sfiorare un milione di casi”, afferma Pregliasco. Questo dato include non solo la vera influenza, ma anche le forme simil-influenzali, secondo la nuova definizione del sistema RespiVirNet. Il periodo delle festività natalizie, con i suoi brindisi e gli abbracci, potrebbe essere l’ultima fiammata dell’influenza. “L’effetto si evidenzierà nella settimana successiva”, avverte il virologo.
Secondo Pregliasco, anche se è un po’ tardivo, è ancora utile vaccinarsi. “Nel giro di una settimana o dieci giorni, si può sviluppare una copertura immunitaria sufficiente”, spiega l’esperto. Riguardo alla terapia, Pregliasco sottolinea l’importanza di una diagnosi differenziale con il tampone Covid-19. In caso di risultato positivo, i pazienti fragili possono ricevere il farmaco antivirale. Per gli altri, il virologo consiglia “l’automedicazione responsabile in base alla tipologia dei sintomi”. Il paracetamolo ha un’azione antifebbrile, mentre l’ibuprofene e altri principi attivi hanno un’azione antinfiammatoria utile anche contro la “tempesta citochinica” del Covid. Inoltre, sono consigliati antitosse e decongestionanti nasali.
La Long Flu è un tipo di influenza che può durare fino a 3-4 settimane, oltre alla settimana di “passione” tipica dell’influenza comune. I sintomi includono stanchezza, senso di “bastonatura” e un recupero lento dai disturbi respiratori della fase acuta. Durante questo periodo, c’è anche un rischio maggiore di complicanze batteriche, a causa della riduzione delle difese immunitarie nella fase post-acuta. La premier Giorgia Meloni ha dovuto rinviare la sua conferenza stampa di fine anno a causa di un’indisposizione legata all’influenza.
In conclusione, l’influenza del 2023 in Italia sta raggiungendo il suo picco e potrebbe arrivare a coinvolgere un milione di casi. È ancora possibile vaccinarsi per sviluppare una copertura immunitaria sufficiente. È importante fare una diagnosi differenziale con il tampone Covid-19 e seguire un’automedicazione responsabile in base ai sintomi. La Long Flu può durare fino a 3-4 settimane e può portare a complicanze batteriche.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…