Influenza 2024: Previsioni sul picco e ultime notizie - avvisatore.it
L’influenza sta colpendo duramente l’Italia, molto più del Covid-19, e il picco della sua diffusione non è ancora stato raggiunto. Questo è quanto afferma Marco Falcone, segretario della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), che fa il punto sulla situazione attuale nel nostro Paese. Secondo Falcone, sebbene i casi e i ricoveri per Covid-19 siano in calo, i dati sui decessi sono ancora in ritardo di 2-3 settimane. Il numero di morti, in aumento del 33% rispetto a una settimana fa, riguarda principalmente persone anziane e fragili che sono state colpite dal virus durante il periodo di massima diffusione registrato circa 20 giorni fa. Questi dati dimostrano che il Covid-19 rappresenta ancora un rischio di morte per le categorie a rischio, come gli anziani e le persone fragili. Tuttavia, secondo Falcone, attualmente negli ospedali ci sono più casi gravi di influenza che di Covid-19.
L’influenza è in aumento in Italia e sta avendo un impatto significativo sulla salute pubblica. Secondo il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, l’influenza si sta diffondendo in modo simile ad altri virus respiratori e sta contribuendo all’aumento complessivo dei casi. Vaia afferma che “cresce ancora l’influenza che si somma alla trasmissione di altri virus respiratori”. Questo significa che l’influenza sta aggiungendo ulteriori sfide al sistema sanitario già sotto pressione a causa della pandemia di Covid-19.
Mentre ci si aspetta un progressivo calo delle infezioni da Covid-19, essendo stata raggiunta una fase epidemica importante, il picco dell’influenza non è ancora stato raggiunto. Secondo Falcone, il numero di casi gravi di influenza negli ospedali è ancora superiore a quello di Covid-19. Questo indica che l’influenza rappresenta ancora una minaccia significativa per la salute pubblica e richiede attenzione e precauzioni. Nonostante i progressi nella lotta al Covid-19, è importante non sottovalutare l’influenza e adottare misure preventive come la vaccinazione e l’igiene delle mani per proteggere la salute individuale e collettiva.
In conclusione, l’influenza sta colpendo duramente l’Italia, superando il Covid-19 in termini di impatto sulla salute pubblica. Mentre si registra un calo dei casi e dei ricoveri per Covid-19, i dati sui decessi sono ancora in aumento e riguardano principalmente persone anziane e fragili. Inoltre, negli ospedali ci sono attualmente più casi gravi di influenza che di Covid-19. È quindi fondamentale prestare attenzione all’influenza e adottare misure preventive per proteggere la salute di tutti.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…