Categories: Notize Roma

Influenza: Epidemia più forte degli ultimi 10 anni secondo i medici di famiglia

Boom di casi di influenza e virus respiratori in Italia

L’emergenza sanitaria causata dall’aumento dei casi di influenza e virus respiratori sta mettendo a dura prova il sistema sanitario italiano. Secondo il presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), Alessandro Rossi, “si assiste in questo periodo a un’emergenza sanitaria che colpisce tanto i Pronto soccorso, ma non solo”. I medici di famiglia sono oberati di richieste di informazioni, telefonate, visite e certificazioni. Gli accessi agli studi medici sono aumentati notevolmente, con un raddoppio delle telefonate rispetto alla media giornaliera di 2 milioni di chiamate nazionali.

Un carico di lavoro senza precedenti per i medici di famiglia

Dividendo il totale di chiamate per i circa 40mila medici di famiglia in Italia, si può capire l’enorme carico di lavoro a cui sono sottoposti. Secondo Rossi, ogni medico di famiglia trascorre ore al telefono per rispondere a almeno un centinaio di telefonate al giorno. “Diamo consigli, indicazioni per evitare ricoveri inutili, per fare certificazioni”, spiega Rossi. Questo aumento delle richieste ha portato anche ad un aumento delle visite ambulatoriali. Fortunatamente, dopo la pandemia, gli accessi agli studi avvengono su appuntamento e la ricetta dematerializzata ha contribuito a ridurre gli affollamenti. Tuttavia, i contatti telefonici, telematici e le visite domiciliari sono enormemente aumentati in questo periodo.

L’epidemia influenzale più forte degli ultimi 10 anni

Secondo i numeri ufficiali, questa è la più forte epidemia influenzale degli ultimi 10 anni in Italia. Il tasso di incidenza raggiunto la settimana scorsa è stato elevatissimo, con 17,2 casi per mille assistiti. Ciò significa che oltre un milione di persone si sono ammalate nei giorni precedenti alla vigilia di Natale. E si prevede che il numero aumenterà ulteriormente la settimana successiva. Le sindromi respiratorie sono causate sia dal virus dell’influenza che da altri virus, come il Covid-19, il virus respiratorio sinciziale e altri patogeni. I casi più gravi finiscono al pronto soccorso, causando un intasamento delle aree di emergenza-urgenza.

In conclusione, l’Italia sta affrontando un boom di casi di influenza e virus respiratori, che sta mettendo a dura prova il sistema sanitario. I medici di famiglia sono sovraccaricati di lavoro, con un aumento delle telefonate e delle visite ambulatoriali. Si tratta della più forte epidemia influenzale degli ultimi 10 anni, con un alto tasso di incidenza. È fondamentale seguire le indicazioni dei medici e adottare misure preventive per evitare la diffusione dei virus respiratori.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

16 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

16 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago