Categories: Notize Roma

Influenza raggiunge record mentre vaccinazioni anti-Covid deludono

L’influenza colpisce duramente l’Italia con un numero record di casi

L’influenza sta colpendo duramente l’Italia, con un numero record di casi che ha raggiunto quasi 7 milioni di persone. Solo durante il periodo natalizio e di Capodanno, più di un milione di italiani sono stati costretti a letto a causa dell’influenza. Tuttavia, il numero reale potrebbe essere ancora più alto a causa dei ritardi nella notifica dei casi, causati dalle festività di fine anno. Queste festività sono state una micidiale occasione di contagio, con effetti pesanti anche per i pronto soccorso che sono stati presi d’assalto in questi giorni. Secondo l’Istituto superiore di Sanità, “al momento è difficile prevedere quando ci sarà il picco. È tuttavia probabile che nelle prossime settimane ci sarà ancora una circolazione sostenuta dei virus respiratori, specie con la riapertura delle scuole”.

Il Covid sembra rallentare, ma l’influenza continua a diffondersi

Secondo il monitoraggio del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di Sanità, l’indice di trasmissibilità del Covid è sceso al di sotto della soglia epidemica, con un valore di 0,75. Inoltre, si è registrato un calo dei contagi segnalati (38.736) e dei ricoveri. Tuttavia, il numero dei decessi è in aumento, anche se “include anche i dati delle settimane precedenti che non erano stati notificati da parte di alcune Regioni”, spiega il direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, Francesco Vaia. Vaia invita a mantenere “i presidi di prevenzione e terapeutici per i più fragili” e a continuare con le vaccinazioni, che sono state fortemente incoraggiate dal Ministero. Tuttavia, la campagna vaccinale sta affrontando diverse difficoltà, con gravi ritardi e un rifiuto generale del vaccino da parte della popolazione. La copertura vaccinale è ampiamente insoddisfacente, con solo 45.983 italiani che si sono immunizzati nell’ultima settimana.

Un nuovo studio conferma l’efficacia del vaccino anti Covid

Nonostante le difficoltà nella campagna vaccinale, uno studio recente pubblicato su Eurosurveillance ha confermato l’efficacia del nuovo vaccino anti Covid. Lo studio ha mostrato un’efficacia del 70,7% contro il ricovero e del 73,3% dalle cure in terapia intensiva. Tuttavia, di fronte al boom di casi di Covid e influenza, la ministra della Salute spagnola, Monica Garcia, ha invitato le persone ad indossare sempre la mascherina negli ambienti affollati. La situazione rimane critica, con l’influenza che continua a diffondersi e il Covid che rappresenta ancora una minaccia per la salute pubblica. È fondamentale continuare a seguire le misure di prevenzione e a promuovere la vaccinazione per proteggere la popolazione più vulnerabile.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

21 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

21 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

23 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago