Categories: Notize Roma

Inizio dei lavori per la nuova diga foranea di Genova: il primo cassone in viaggio verso il porto

‘impianto di prefabbricazione “Dario” installato nello specchio acqueo antistante la piattaforma multipurpose del bacino di Vado Ligure ha dato il via ai lavori per la costruzione della nuova diga foranea di Genova. Il primo cassone, che rappresenta un importante passo avanti per il progetto, è stato messo in galleggiamento con una serie di operazioni complesse e ora è in viaggio verso il porto di Genova.

Il primo cassone della nuova diga foranea di Genova inizia il suo viaggio

Il cassone, trainato e scortato da alcuni rimorchiatori, viaggia a velocità moderata

Il primo cassone della nuova diga foranea di Genova è stato messo in galleggiamento con una serie di operazioni complesse presso l’impianto di prefabbricazione “Dario”. Questo importante passo avanti per il progetto segna l’inizio dei lavori di costruzione della diga, che mira a migliorare la sicurezza e l’efficienza del porto di Genova.

Il cassone, che è stato accuratamente progettato e costruito per soddisfare le esigenze specifiche del progetto, è ora in viaggio verso il porto di Genova. Trainato e scortato da alcuni rimorchiatori, il cassone viaggia a velocità moderata per garantire la massima sicurezza durante il trasporto.

‘affondamento del primo cassone nella sua sede definitiva

Il cassone sarà affondato al di sopra dello scanno di imbasamento realizzato sulle colonne di ghiaia

Una volta arrivato al porto di Genova, il primo cassone della nuova diga foranea sarà affondato nella sua sede definitiva. Questo processo sarà eseguito con precisione e attenzione per garantire che il cassone sia posizionato correttamente e in modo sicuro.

Il cassone sarà affondato al di sopra dello scanno di imbasamento realizzato sulle colonne di ghiaia. Questa struttura di fondazione è stata progettata per fornire una base solida e stabile per il cassone, garantendo che possa sostenere il peso e le forze a cui sarà sottoposto una volta in uso.

Questo importante passo avanti per il progetto della nuova diga foranea di Genova segna l’inizio di un processo di costruzione complesso e impegnativo. Tuttavia, con la messa in galleggiamento e il trasporto del primo cassone, il progetto sta facendo progressi significativi verso il completamento. La nuova diga foranea, una volta completata, contribuirà a migliorare la sicurezza e l’efficienza del porto di Genova, fornendo una struttura solida e affidabile per la navigazione e il commercio.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

2 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

2 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

2 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

2 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

2 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago