Intecs annuncia la nuova governance con Ciongoli come presidente e amministratore delegato, segnando un'importante evoluzione per l'azienda nel 2025
Intecs Riorganizza le Sue Attività per un Futuro Sostenibile
Il 14 febbraio 2025, la società ingegneristica high-tech Intecs ha annunciato un’importante ristrutturazione delle sue operazioni, mirata a ottimizzare le attività nei settori dell’aerospazio, difesa, ferroviario, trasporti, sistemi intelligenti e fintech. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di rinnovamento strategico, volto a rafforzare la competitività dell’azienda e a garantire una crescita sostenibile nel lungo termine.
Con la nuova organizzazione, Giuseppe Ciongoli assume un ruolo chiave, diventando presidente esecutivo e amministratore delegato, accorpando così le deleghe precedentemente distribuite. Annalisa Franciosi, che ha recentemente lasciato il suo incarico di consigliere delegato, continuerà a ricoprire il ruolo di CFO. Questa ristrutturazione della governance è stata decisa dal Consiglio di Amministrazione, che ha anche avviato un processo di riorganizzazione delle attività in tre macro-divisioni.
Il direttore generale, Massimo Mannori, nominato nell’ottobre dell’anno scorso, ha presentato il piano di ristrutturazione, che si allinea con gli obiettivi strategici del piano 2025-2028. L’azienda ha sottolineato che questa operazione non solo semplificherà la struttura operativa, ma porterà anche l’organizzazione in linea con le migliori pratiche del settore. Ciongoli ha espresso la sua soddisfazione per la fiducia ricevuta dagli azionisti, sottolineando che questa è una condizione fondamentale per guidare Intecs verso un percorso di crescita sostenibile.
La nuova direzione strategica di Intecs si concentra sullo sviluppo di nuovi prodotti e sul consolidamento della posizione economico-finanziaria. Ciongoli ha dichiarato: “Siamo impegnati a far crescere l’azienda attraverso l’innovazione e l’espansione del nostro portafoglio ordini”. Mannori ha aggiunto che l’obiettivo è trasformare Intecs da un’azienda di servizi a un’azienda di engineering sempre più orientata ai prodotti, dai quali si prevede derivi una parte significativa del fatturato.
Questa transizione è vista come un’opportunità per migliorare la competitività dell’azienda e per rispondere meglio alle esigenze del mercato. La ristrutturazione non solo mira a ottimizzare le risorse interne, ma anche a posizionare Intecs come leader nel settore dell’alta tecnologia. Con un focus costante sull’innovazione, l’azienda si propone di affrontare le sfide future e di cogliere le opportunità di crescita che si presenteranno.
Intecs, con questa nuova organizzazione, si prepara a un futuro promettente, puntando su una gestione più efficiente e su un’offerta di prodotti sempre più competitiva nel panorama internazionale.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…