Categories: Notize Roma

Intervento delle forze dell’ordine a Tor Bella Monaca: bonifica di Largo Boltri dopo l’abbandono di rifiuti

Nonostante la chiusura dell’isola ecologica avvenuta il 5 agosto, i cittadini di Tor Bella Monaca continuano a depositare rifiuti ingombranti nell’area di Largo Boltri. Mercoledì 21 agosto, un’operazione anti degrado ha coinvolto vari enti e forze dell’ordine per ripristinare la pulizia della zona. Questo intervento si colloca all’interno di uno sforzo più ampio per combattere il problema degli abbandoni indiscriminati di rifiuti che affliggono diverse aree della capitale.

Rifiuti ingombranti a Largo Boltri

L’intervento a Largo Boltri ha rivelato una situazione allarmante: materassi, vecchi mobili, divani e persino elettrodomestici abbandonati in un parcheggio pubblico. Durante l’operazione, le forze dell’ordine hanno identificato e segnalato diversi individui colti sul fatto mentre scaricavano rifiuti. La rimozione dei materiali ingombranti è stata effettuata con l’assistenza degli operatori di AMA, che hanno recuperato un totale di 11 metri cubi di rifiuti accumulati tra Via Santa Rita da Cascia e Largo Boltri, oltre ad ulteriori 3 metri cubi di rifiuti ingombranti.

Questo tipo di abbandono non è un fenomeno isolato; sottolinea l’urgenza di politiche più efficaci per la gestione dei rifiuti e sensibilizza i cittadini sul rispetto delle normative vigenti. La situazione evidenzia una mancanza di rispetto da parte di alcuni residenti nei confronti dell’ambiente e della comunità locale, nonostante gli sforzi delle autorità competenti per mantenere il decoro urbano.

La nuova isola ecologica

Dopo la conclusione del progetto sperimentale dell’isola ecologica mobile di Largo Boltri, che si è svolta fino al 5 agosto, il Municipio VI ha in programma di attivare una nuova isola ecologica. A partire dal 9 settembre, i cittadini potranno usufruire di questo servizio nel parcheggio situato tra Viale di Tor Bella Monaca e Via del Fuoco Sacro. Tuttavia, gli episodi di abbandono dei rifiuti continuano, alimentati dalla convinzione da parte di alcuni cittadini che ci sarà sempre qualcuno pronto a rimuovere i materiali abbandonati.

Per affrontare questa problematica, l’amministrazione locale ha deciso di installare due fototrappole in grado di riprendere eventuali trasgressori che continuano a gettare rifiuti nell’area. Si tratta di una strategia preventiva volta a dissuadere comportamenti scorretti e a garantire una maggiore responsabilità da parte dei cittadini nella gestione dei rifiuti domestici.

Le parole del presidente del municipio

Nicola Franco, presidente del VI Municipio, ha espresso la sua gratitudine per l’impegno delle forze dell’ordine e di AMA nella bonifica di Largo Boltri. In una nota ufficiale, ha evidenziato l’importanza dei controlli effettuati, che hanno portato all’emissione di 9 violazioni al codice della strada e al regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti. Durante l’operazione sono stati fermati e identificati 11 veicoli, con sanzioni complessive ammontanti a 2.000 euro. Questo intervento non solo ha avuto come obiettivo la pulizia della zona, ma ha anche rappresentato un forte segnale contro l’abbandono di rifiuti.

Franco ha sottolineato come l’amministrazione del Municipio VI continui a combattere contro questo fenomeno incivile e l’importanza di una collaborazione attiva da parte della comunità. L’installazione di fototrappole non è solo un deterrente, ma anche uno strumento per promuovere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente e della salute pubblica. In questo modo, il Municipio mira a ripristinare il decoro urbano e garantire un ambiente pulito per tutti i residenti.

Redazione

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

1 giorno ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago