Il 5 febbraio 2024 è dedicato alla “Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare”, un appuntamento che promuove la sostenibilità nel settore alimentare e ambientale. In questa occasione, abbiamo intervistato Matteo Di Cola, fondatore di SMMACK Studio, un’agenzia di comunicazione specializzata in strategie social nel campo food/beverage.
“Tra produttori, distributori e consumatori, tutti contribuiscono agli sprechi. Il produttore in misura minore, il distributore di più a causa di problematiche gestionali, e il consumatore influenzato dalla pubblicità e dalla voglia di avere tutto e subito, anche se non strettamente necessario.”
“Cerchiamo di mantenere un alto livello di sostenibilità: tutti gli alimenti utilizzati per shooting fotografici o video vengono consumati dallo staff del locale o dalla nostra agenzia. Niente viene sprecato.”
“Adottiamo una strategia di pianificazione dei piatti in uscita per i contenuti, in accordo con il locale. Le tempistiche sono cruciali per evitare sprechi sia a livello di shooting che nella gestione sostenibile degli alimenti.”
“I social possono svolgere un ruolo cruciale nel cambiare comportamenti, informando attraverso profili influenti con un tono adatto alla sensibilizzazione. È essenziale considerare i parametri dei target di riferimento e adottare forme comunicative pertinenti.”
“Sì, le tematiche green sono già tendenza sui social dal 2023 e in forte espansione nel 2024. Gli influencer stanno sperimentando nuove forme di comunicazione per realizzare contenuti educativi di alta qualità.”
“Abbiamo in programma di proporre soluzioni anti-spreco, come app per smartphone, per ridurre gli sprechi e offrire rimanenze alimentari a prezzi modici alla cittadinanza. Stiamo anche valutando collaborazioni con enti di beneficenza e sostegno alimentare locali.”
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…