Categories: Notize Roma

Invasione di alghe: Nuovo blitz a Venezia, Canal Grande si colora di verde

Blitz degli attivisti del clima a Venezia: Canal Grande colorato di verde

Un nuovo blitz ha scosso Venezia, questa volta ad opera del gruppo di attivisti per il clima chiamato ‘Extinction Rebellion’. Per attirare l’attenzione sul problema dell’emergenza climatica, i membri del gruppo hanno versato fluoresceina – una sostanza innocua – nelle acque del Canal Grande, tingendole di verde. L’azione è stata accompagnata da un gesto audace: alcuni attivisti si sono calati con corde e imbragature dal ponte di Rialto, esponendo uno striscione con la scritta “Cop28: mentre il governo parla noi appesi a un filo“.

Ultima Generazione: dopo la Basilica di San Marco, un nuovo attacco simbolico

Solo due giorni fa, erano stati i giovani del movimento “Ultima Generazione” a colpire Venezia con un gesto simbolico. Hanno preso di mira la Basilica di San Marco, lanciando fango liquido misto a cioccolato sulla facciata del monumento. L’obiettivo era quello di richiamare l’attenzione sulle conseguenze del cambiamento climatico e sulla necessità di agire immediatamente per proteggere il nostro pianeta.

L’urgenza di agire per il clima: le azioni degli attivisti

Entrambi i gruppi di attivisti hanno scelto di utilizzare azioni spettacolari per richiamare l’attenzione sul problema dell’emergenza climatica. Secondo gli attivisti di ‘Extinction Rebellion’, il governo non sta facendo abbastanza per affrontare la crisi climatica. Come ha dichiarato uno dei membri del gruppo: “Abbiamo bisogno di azioni concrete e immediate per salvare il nostro pianeta. Non possiamo aspettare che i politici parlino, dobbiamo agire ora“. Allo stesso modo, i giovani di ‘Ultima Generazione’ hanno scelto di utilizzare simboli forti per evidenziare l’urgenza di agire: “Il cambiamento climatico è una minaccia per il nostro futuro. Dobbiamo agire adesso per garantire un pianeta sano per le generazioni future“.

Le azioni degli attivisti del clima a Venezia sono solo un esempio delle molte proteste che si stanno svolgendo in tutto il mondo per richiamare l’attenzione sul problema dell’emergenza climatica. Mentre i governi si preparano per la Cop28, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite che si terrà a Glasgow, gli attivisti continuano a sollevare la voce e a chiedere azioni concrete per affrontare la crisi climatica. Come dimostrano i recenti eventi a Venezia, sono disposti a fare tutto il possibile per attirare l’attenzione sul problema e spingere i leader mondiali a prendere misure decisive per proteggere il nostro pianeta.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

19 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

20 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago