Investimento di 50 milioni della Camera di Commercio di Roma nel 2024 per lo sviluppo del territorio

Investimento di 50 milioni del Investimento di 50 milioni del
Investimento di 50 milioni della Camera di Commercio di Roma nel 2024 per lo sviluppo del territorio - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

La Camera di Commercio di Roma investirà 50 milioni di euro nel 2024 per lo sviluppo del territorio

La Camera di Commercio di Roma ha annunciato un piano di investimenti per lo sviluppo del territorio nel 2024, con un budget di 50 milioni di euro. Di questi, 12,7 milioni saranno destinati a progetti infrastrutturali. Gli altri 37,3 milioni saranno utilizzati per sostenere le imprese e promuovere l’innovazione.

Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, ha dichiarato: “Vogliamo sostenere le imprese locali e promuovere la crescita economica della nostra città. Con questi investimenti, miriamo a creare opportunità per le imprese e a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio”.

Investimenti per le imprese e l’innovazione

Dei 37,3 milioni di euro destinati alle imprese, 20 milioni saranno destinati a iniziative come il Bando Voucher Digitali, il Bando Voucher Transizione Energetica e il Bando Sviluppo Impresa. Questi programmi offriranno sostegno finanziario alle imprese locali per promuovere l’innovazione e la transizione verso un’economia più sostenibile.

Inoltre, 8 milioni di euro saranno destinati a progetti come la Maker Faire Rome, il sostegno alle manifestazioni fieristiche e lo sviluppo delle filiere produttive del territorio. Questi programmi mirano a promuovere l’innovazione e a creare opportunità per le imprese locali.

Sostenere la cultura e la digitalizzazione

La Camera di Commercio di Roma prevede anche di investire 4,5 milioni di euro in progetti culturali e 4,4 milioni di euro per la digitalizzazione, l’internazionalizzazione, la formazione e il turismo. Questi investimenti mirano a promuovere la cultura e a sostenere lo sviluppo delle competenze digitali nel territorio.

Inoltre, saranno adottate misure a sostegno delle aziende speciali della Camera di Commercio, al fine di promuovere la collaborazione tra le imprese e favorire la crescita economica.

Prospettive per il futuro

Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Roma alla fine del 2023, quasi il 50% delle imprese locali prevede che i fatturati nel 2024 saranno simili a quelli dell’anno precedente. Tuttavia, il 26% delle imprese si aspetta un aumento dei fatturati, mentre il 24,7% prevede una diminuzione.

Lorenzo Tagliavanti ha espresso un moderato ottimismo per il futuro, sottolineando l’importanza del turismo e delle costruzioni per l’economia romana. Ha inoltre evidenziato le opportunità offerte dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dal Giubileo per rilanciare l’immagine internazionale della capitale e promuovere una crescita strutturale.

Con questi investimenti, la Camera di Commercio di Roma mira a sostenere le imprese locali, promuovere l’innovazione e favorire lo sviluppo sostenibile del territorio.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×