Isabella Rossellini: Il ritorno all'università che ha riempito di vita la sua esperienza - avvisatore.it
L’attrice Isabella Rossellini ha recentemente parlato della sua esperienza universitaria e della sua passione per gli animali durante un’intervista a Rai Radio2. Rossellini ha ammesso di essere stata intimidita a scuola, ma ha trovato il coraggio di tornare all’università da adulta per seguire la sua curiosità. Ha dichiarato: “Ero terrorizzata a scuola, ero un asino, ero intimidata, avevo molta paura dei voti e degli esami. Ho sempre avuto questa enorme passione per gli animali, e la cosa meravigliosa di tornare all’università da vecchia era che ero meno intimidita, e anche se avevo ancora un po’ paura seguivo semplicemente la mia curiosità“.
Attualmente impegnata nella tournée teatrale “Darwin’s Smile”, l’attrice ha spiegato che non avrebbe mai immaginato di fare spettacoli su questo argomento. Ha detto: “I miei figli erano cresciuti, erano andati via di casa e la mia carriera da attrice e modella si era ridotta a pochissimi giorni all’anno, quindi sono tornata all’università per riempire la mia vita di cose interessanti senza nessuna prospettiva di lavoro, di successo e di carriera“.
Durante l’intervista, Rossellini ha anche parlato dello spettacolo “Darwin’s Smile”, nato durante il lockdown e che combina scienza e recitazione. Ha spiegato che tutto è cominciato con un invito a una conferenza presso il Musée d’Orsay di Parigi, che ha portato alla proposta di realizzare uno spettacolo per il Teatro Nazionale di Nizza. Da lì è iniziata una tournée mondiale che finalmente approda anche in Italia.
Rossellini ha sottolineato che lo spettacolo è comico e leggero, ma al tempo stesso basato sulla scienza. Ha spiegato: “Darwin ha scritto un libro sulle espressioni delle emozioni degli uomini e degli animali in cui si domandava perché alcune espressioni come tremare di paura, sorridere, ridere sono capite in tutto il mondo, mentre alcuni gesti sono legati alla cultura. E si domandava se alcuni gesti istintivi fossero anche modellati dall’evoluzione. Però l’espressione delle emozioni è anche quello che noi attori facciamo, quindi ho mischiato la mia esperienza da attrice a quella da etologa e racconto le espressioni delle emozioni da un punto di vista scientifico e teatrale“.
Infine, Rossellini ha immaginato un incontro con Charles Darwin e ha condiviso cosa gli direbbe. Ha affermato: “Se incontrassi Darwin? Gli racconterei della genetica perché lui aveva capito l’evoluzione senza che ci fosse la genetica, sarebbe entusiasta“.
L’attrice ha dimostrato di avere una grande passione per la scienza e per gli animali, e ha trovato un modo unico per unire la sua esperienza da attrice con la sua conoscenza della biologia. Con lo spettacolo “Darwin’s Smile”, Isabella Rossellini porta il pubblico in un viaggio affascinante attraverso le espressioni delle emozioni umane e animali, offrendo una prospettiva scientifica e teatrale unica.
Articolo originale: ANSA
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…