Il Salone Nautico Internazionale di Genova, che si terrà nel 2024, si prepara a diventare ancora più grande e ricco di servizi. Dopo i lavori di ampliamento delle banchine espositive e l’aumento dei posti barca nella scorsa edizione, la 64esima edizione vedrà il completamento definitivo delle banchine e degli spazi a terra, con l’aggiunta di ulteriori 5.000 metri quadrati e oltre 100 nuovi posti barca. Questo permetterà di accogliere nuovi espositori provenienti da tutto il mondo, che si uniranno ai 1.043 brand e alle oltre 1.000 imbarcazioni presentate nella scorsa edizione. Inoltre, il completamento dei lavori porterà ad un ampliamento dei servizi offerti, grazie all’apertura di un parcheggio situato sotto il Palasport e collegato direttamente al Salone Nautico.
Il Salone Nautico Internazionale di Genova si conferma come un evento innovativo e di eccellenza nel settore, attrattivo per i player internazionali. Il format multi-specialistico è confermato, con servizi rinnovati sviluppati per i cinque segmenti di mercato rappresentati: Yacht e Superyacht, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade e Living The Sea. Questo approccio permette di offrire un’esperienza completa e diversificata per i visitatori.
Come afferma Saverio Cecchi, Presidente Confindustria Nautica e I Saloni Nautici, il Salone Nautico Internazionale di Genova è un asset per l’Italia, un palcoscenico per un settore che ha dimostrato una grande capacità di rinnovarsi e investire in un progetto nuovo. Il Salone rappresenta una piattaforma multi-specialistica che attrae i principali player internazionali. Grazie alla sua autorevolezza e ai valori del Made in Italy, l’evento si posiziona come leader assoluto nel ranking internazionale. Il Salone Nautico Internazionale di Genova ha saputo anticipare le tendenze, investendo in innovazione, sostenibilità e fruibilità dell’evento.
Il Salone Nautico Internazionale di Genova è un evento di grande importanza per il settore nautico e rappresenta un’opportunità unica per espositori e visitatori. La manifestazione offre la possibilità di scoprire le ultime novità del settore, incontrare i principali attori del mercato e vivere un’esperienza immersiva nel mondo della nautica. Con il completamento dei lavori e l’ampliamento dei servizi, il Salone Nautico diventa ancora più attrattivo e completo, offrendo un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.
L’edizione 2024 del Salone Nautico Internazionale di Genova si preannuncia come un evento imperdibile, che conferma la sua posizione di riferimento nel panorama mondiale delle manifestazioni del settore. Con la sua capacità di innovazione e la sua autorevolezza, il Salone Nautico continua a promuovere l’eccellenza del Made in Italy e a consolidare la sua leadership nel settore nautico internazionale.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…