Categories: Notize Roma

Israele-Gaza: Crosetto chiede pausa umanitaria, difende democrazie dalle accuse di terrorismo

Scadrà il decreto per l’invio di armi all’Ucraina: la Camera dovrà decidere

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha annunciato che a fine anno scadrà il decreto che autorizza l’invio di armi all’Ucraina. Sarà compito della Camera esprimersi sulla questione e decidere se autorizzare il governo anche per il prossimo anno. Durante il Forum Adnkronos, Crosetto ha inoltre rivelato che è in fase di preparazione l’ottavo pacchetto di aiuti, che verrà presentato al Copasir entro la fine dell’anno.

La comunità internazionale chiede una pausa nel Medio Oriente

Il ministro Crosetto ha anche commentato la situazione nel Medio Oriente, sottolineando l’importanza di una pausa richiesta dalla comunità internazionale. Secondo il ministro, sia Borrell che Guterres hanno espresso la necessità di una tregua per motivi umanitari e perché le democrazie devono comportarsi in modo diverso rispetto ai terroristi. Crosetto ha sottolineato l’urgenza di questa richiesta e l’importanza che tutta la comunità internazionale si faccia portavoce di questa necessità.

Riflessioni sulle democrazie e il comportamento nei confronti dei terroristi

Il ministro Crosetto ha sottolineato l’importanza che le democrazie si comportino in modo diverso rispetto ai terroristi. Secondo il ministro, le democrazie devono rispondere alle minacce terroristiche in modo adeguato, ma anche rispettando i principi fondamentali della democrazia stessa. In merito a ciò, il ministro ha dichiarato: “Le democrazie si devono comportare in modo diverso rispetto ai terroristi“. Questa affermazione sottolinea l’importanza di non scendere al livello dei terroristi, ma di mantenere i valori e i principi che caratterizzano le democrazie.

In conclusione, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha annunciato che a fine anno scadrà il decreto per l’invio di armi all’Ucraina, spiegando che sarà compito della Camera decidere se autorizzare il governo anche per il prossimo anno. Crosetto ha inoltre sottolineato l’importanza di una pausa nel Medio Oriente, richiesta dalla comunità internazionale per motivi umanitari e per il comportamento diverso che le democrazie devono adottare rispetto ai terroristi.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

12 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

13 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago