istat sceglie un polo strategico per il futuro digitale dei dati in italia, promuovendo innovazione e sviluppo nel 2025
Il 17 febbraio 2025, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha ufficialmente firmato un accordo con il Polo Strategico Nazionale (PSN) per la migrazione di servizi cruciali verso un’infrastruttura cloud avanzata. Questo progetto è parte della Missione 1.1 ‘Infrastrutture digitali’ del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa mira a facilitare la **trasformazione digitale** dell’ISTAT, rendendo i suoi servizi più **innovativi** e **sicuri**.
L’accordo tra **ISTAT** e **PSN** rappresenta un passo significativo verso la **modernizzazione** dei servizi **statistici** in **Italia**. La nota congiunta rilasciata dai due enti sottolinea che il progetto è finanziato attraverso i fondi della **Missione 1.1** del **PNRR**, destinati a potenziare le **infrastrutture digitali** del paese. Grazie a questa collaborazione, l’ISTAT avrà accesso a **soluzioni tecnologiche avanzate** che garantiranno elevati standard di **sicurezza** e **innovazione**. Questo permetterà all’ente di gestire e analizzare un ampio spettro di **dati demografici** e **sociali** provenienti da fonti diverse, migliorando così la **qualità** e l’**efficacia** dei servizi offerti.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di sviluppare nuovi processi di **modellazione** e **rappresentazione** dei fenomeni **sociali** e **demografici**, rendendo l’analisi dei **dati** più **efficiente** e **precisa**. La migrazione dei servizi sull’infrastruttura **cloud** di **PSN** non solo migliorerà le capacità **analitiche** dell’ISTAT, ma contribuirà anche a una gestione più **sostenibile** dei dati, in linea con le esigenze moderne di **sicurezza** e **riservatezza**.
**Massimo Fedeli**, direttore del **Dipartimento** per lo **Sviluppo** di **Metodi** e **Tecnologie** dell’ISTAT, ha evidenziato l’importanza di questa collaborazione nel contesto della **strategia** complessiva dell’ente. Fedeli ha dichiarato che l’ISTAT è fortemente impegnato nello sviluppo di applicazioni di Intelligenza Artificiale (IA) per supportare la produzione di **statistiche ufficiali**. L’accordo con il **Polo Strategico Nazionale** rappresenta un’opportunità per rafforzare i legami con **istituzioni**, **aziende private** e il mondo della **ricerca**, esplorando le potenzialità offerte dall’IA.
**Emanuele Iannetti**, amministratore delegato del **Polo Strategico Nazionale**, ha espresso entusiasmo per questa collaborazione, sottolineando che il progetto è reso possibile grazie alla loro infrastruttura **cloud**, che è **sicura**, **scalabile** e **sovrana**. Iannetti ha aggiunto che questo accordo non solo sostiene la missione di garantire la **sicurezza** nella gestione dei **dati** della **Pubblica Amministrazione** italiana, ma dimostra anche un impegno concreto per promuovere l’**innovazione** e la **crescita tecnologica** nel paese.
La sinergia tra **ISTAT** e **PSN** rappresenta quindi un passo avanti significativo verso una gestione più **efficace** e **innovativa** dei dati, con l’obiettivo di migliorare i servizi offerti ai **cittadini** e alle **istituzioni**.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…