Italia: Diminuita la Popolazione Residente di 1,35 Milioni in 10 Anni - Occhioche.it
Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha registrato una diminuzione significativa della sua popolazione residente, con una riduzione di 1,35 milioni di persone. Secondo l’Istat, questo declino demografico è il risultato di dinamiche recessive che hanno influenzato il tessuto socio-demografico del paese.
Tra il 2014 e il 2023, l’Italia ha assistito a una diminuzione consistente della sua popolazione residente, passando da 60,3 milioni a poco meno di 59 milioni di individui. L’Istat, nel suo report sulle previsioni della popolazione residente e delle famiglie, ha evidenziato che la tendenza al ribasso potrebbe proseguire anche nei prossimi anni.
Il quadro delineato dall’Istat indica che, in base allo scenario di previsione “mediano”, si prevede un ulteriore calo di 439mila individui entro il 2030, con la popolazione stimata a 58,6 milioni di residenti. Il tasso di variazione medio annuo si attesta a -1,1‰, evidenziando un invecchiamento della popolazione italiana nei prossimi anni.
Guardando al futuro a medio-lungo termine, le proiezioni indicano una decisa diminuzione della popolazione residente italiana. Si stima che tra il 2030 e il 2050 la popolazione potrebbe ridursi ulteriormente, passando da 58,6 milioni a 54,8 milioni di individui. Il tasso di variazione medio annuo previsto è del -3,3%, sottolineando una tendenza demografica fortemente declinante.
Le prospettive demografiche dell’Italia evidenziano una realtà in cui il calo della popolazione residente è una costante. Se confermate, queste previsioni potrebbero avere profonde implicazioni sull’economia, sulla società e sulle politiche pubbliche del paese, richiedendo strategie mirate per affrontare le sfide legate alla decrescita demografica.
© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…