Categories: Notize Roma

Italia guiderà la Missione Ue nel Mar Rosso

L’Unione Europea chiede all’Italia di fornire il Force Commander per l’Operazione Aspides nel Mar Rosso

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato che l’Unione Europea ha richiesto all’Italia di fornire il Force Commander per l’Operazione Aspides nel Mar Rosso. Il Force Commander è l’ufficiale ammiraglio responsabile del comando delle unità navali coinvolte nell’operazione. Questa richiesta dimostra l’importanza e l’urgenza dell’Operazione Aspides, che mira a garantire la libera navigazione e la sicurezza del traffico commerciale nella regione.

Secondo il ministro Crosetto, la Difesa italiana ha risposto prontamente a questa richiesta, riconoscendo l’impegno del governo e della Difesa nel contribuire alla missione. Questa risposta rapida è anche un riconoscimento della competenza e della professionalità della Marina Militare italiana. L’Operazione Aspides rappresenta un ulteriore impegno per garantire la sicurezza delle rotte marittime e proteggere le navi dagli attacchi nella regione del Mar Rosso.

L’Alto Rappresentante dell’UE Josep Borrell sostiene l’Operazione Aspides per ripristinare la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso

L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha espresso il suo sostegno all’Operazione Aspides durante la conferenza ministeriale sull’Indo-Pacifico a Bruxelles. Borrell ha dichiarato che l’UE sta lavorando attivamente con i suoi partner internazionali per ripristinare la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso. L’Operazione Aspides è una nuova missione marittima che mira a proteggere le navi dagli attacchi nella regione.

Borrell ha sottolineato che l’Operazione Aspides è un’operazione puramente difensiva, con l’obiettivo di proteggere le navi e non di condurre attacchi. L’UE non ha intenzione di condurre operazioni a terra, ma si concentra esclusivamente sulla protezione della navigazione marittima. Il nome “Aspides” deriva dalla parola greca per “scudo”, che rappresenta il ruolo difensivo della missione.

L’approvazione dell’Operazione Aspides nel Mar Rosso è attesa per il Consiglio del 19 febbraio

L’Alto Rappresentante Borrell ha dichiarato che spera che l’Operazione Aspides nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden venga approvata dai ministri nel Consiglio del 19 febbraio. Questa missione è un passo importante per ripristinare la sicurezza della navigazione nella regione e proteggere le navi dagli attacchi.

L’UE sta lavorando in stretta collaborazione con i suoi partner internazionali per garantire il successo dell’Operazione Aspides. La missione mira a garantire la libera navigazione e la sicurezza del traffico commerciale nel Mar Rosso, contribuendo così alla stabilità e alla sicurezza della regione. L’approvazione dell’Operazione Aspides rappresenterebbe un passo significativo verso questo obiettivo comune.

Redazione

Recent Posts

“AMA Stay” in Alto Adige: la destinazione perfetta per una workation tra natura e produttività

Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…

5 ore ago

Scarpe da chef: le nuove soluzioni per sicurezza, comfort e innovazione in cucina

Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…

6 ore ago

“Memorie condivise”, il 14 febbraio il progetto che valorizza il racconto degli anziani, in collaborazione con l’ASP Istituto Romano di San Michele

Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…

6 ore ago

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

1 giorno ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 giorni ago