Italia in balia del caldo, con picchi di 37°C a Roma e avvisi di temporali nel Nord - Occhioche.it
L’Italia si prepara a fronteggiare una nuova ondata di caldo che porterà temperature fino a 37°C in diverse città, inclusa Roma. Le previsioni meteorologiche indicano un weekend contrassegnato dall’alta pressione, con influssi iniziali che potrebbero essere influenzati da correnti oceaniche e umide nei bassi strati al Nord. La situazione climatica si intensificherà nei prossimi giorni, portando a un aumento significativo delle temperature, che si manterranno sopra la media stagionale.
Secondo Andrea Garbinato, responsabile della redazione di iLMeteo.it, il clima si farà sempre più torrido quando, a partire da questo weekend, ci si aspetta che molte regioni italiane, tra cui Roma, Benevento, Caserta, Foggia, Siracusa e Taranto, raggiungano temperature di 37°C, con picchi superiori ai 38°C in Sardegna. Il riscaldamento avrà inizio già prima del weekend, con Firenze che anticiperà il calore, arrivando a registrare 36°C nelle prossime ore e Napoli, così come Genova, che si assesteranno attorno ai 33-34°C.
La giornata di giovedì 22 agosto si preannuncia leggermente più nuvolosa al Nord, grazie a un ritorno di umidità proveniente da est. Le regioni settentrionali potrebbero subire impatti da piovasco in movimento dal Veneto verso la Lombardia, arrivando infine in Piemonte. In serata, ci si aspetta la possibilità di locali rovesci, specialmente sul Piemonte, mentre durante il giorno la situazione climatica rimarrà instabile, con fenomeni di temporali sporadici sugli Appennini, in particolare in Sicilia, e la possibilità di acquazzoni anche a Roma.
Con l’avvio di venerdì, l’alta pressione assumerà una matrice prevalentemente africana, promettendo un ulteriore innalzamento delle temperature, che sfioreranno valori da “febbre umana”. Le previsioni suggeriscono che, nonostante un riscaldamento generale, le regioni centro-meridionali e la Sicilia potrebbero vedere ancora episodi di rovesci pomeridiani, principalmente sulle zone montuose, mentre alcune di queste perturbazioni potrebbero spingersi verso il versante tirrenico, ma in modo isolato. L’elemento predominante rimarrà una stagione calda e soleggiata.
Il weekend si annuncia caratterizzato da un dominio solare e da temperature elevate. I modelli meteorologici attuali prevedono qualche temporale di calore, specialmente su gran parte dell’Appennino centro-meridionale. Questo tipo di condizioni, che si manifesta frequentemente durante queste afose giornate estive, ha già determinato un mix di caldo intenso e rovesci sparsi che hanno caratterizzato le ultime settimane.
Le previsioni meteo indicano una continuazione del bel tempo fino a lunedì, seguita da un avvicinamento di una perturbazione che potrebbe comportare l’insorgere di temporali frequenti nelle giornate successive.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…