Categories: Notizie

Italia: meteo diviso in tre zone, con instabilità al nord e caldo intenso al sud

Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni evidenziano un’Italia caratterizzata da un clima spaccato, con continue variazioni atmosferiche. Il meteorologo Lorenzo Tedici del sito www.iLMeteo.it fornisce un’analisi dettagliata delle condizioni meteorologiche che investiranno il nostro Paese, tra perturbazioni atlantiche e picchi di calore estivo.

Condizioni meteo attuali: instabilità al nord e caldo al sud

Mattina di martedì 24 settembre

In mattinata, il passaggio di un’intensa perturbazione atlantica comincerà a migliorare le condizioni meteo sull’Italia. Residue piogge saranno ancora visibili nel FRIULI VENEZIA GIULIA e su parte della fascia tirrenica, mentre sporadici rovesci potrebbero verificarsi anche in PUGLIA. Le temperature subiranno un’oscillazione notevole, con massime previste intorno ai 28°C al sud, 24°C al centro, e 20°C al nord. La tendenza del clima dimostra una chiara divisione, che si accentuerà nelle ore successive a causa di un nuovo fronte atlantico in avvicinamento.

Sera del 24 settembre e mattina del 25

Con l’arrivo della serata, ci si aspetta un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche. A partire dalla Liguria di Levante, passando per la TOSCANA e il LAZIO, il maltempo si intensificherà, portando con sé rovesci e acquazzoni. Inoltre, anche la LOMBARDIA ORIENTALE e il TRIVENETO saranno interessati da queste instabilità. Questo cambiamento metereologico richiederà attenzione, poiché le previsioni indicano un’emergenza maltempo in combinazione con l’innalzamento delle temperature al sud, fino a raggiungere valori estivi.

Previsioni per il 25 e 26 settembre: maltempo al nord e caldo al sud

Martedì 25 settembre

Nella giornata di mercoledì 25 settembre, il nuovo fronte atlantico porterà piogge sparse e schiarite, con particolare coinvolgimento del versante tirrenico, dell’ovest SICILIA e delle MARCHE. Si prevede che il TRIVENETO risenta anch’esso di rovesci, rendendo la situazione meteorologica estremamente variabile. Le temperature al sud potrebbero raggiungere i 30°C, rappresentando un netto contrasto con le condizioni più fresche a nord.

Giovedì 26 settembre

Il giovedì rappresenterà un passaggio critico, con possibili allerta maltempo al nord. Una perturbazione più intensa scenderà dalla FRANCIA, investendo particolarmente la Liguria, le Alpi e le Prealpi nella mattinata. I temporali di forte intensità si prevedono nella Pianura Padana, in particolare nell’area orientale. In questa giornata, le temperature nell’Italia settentrionale oscilleranno verso il basso, contrariamente a quanto previsto al sud e in parte del centro, dove il caldo continuerà a persistere.

Fine settimana meteo: piovaschi al nord e picchi di calore al sud

Venerdì e sabato

Tra venerdì e sabato, il colpo di coda dell’anticiclone porterà piovaschi sporadici al nord, con un clima più secco al centro. Infine, l’area meridionale dello stivale registrerà un innalzamento della colonnina di mercurio, con punte fino a 35°C in SICILIA, 33°C in PUGLIA e temperature comprese tra 31°C e 32°C in CALABRIA e BASILICATA. Questa fase meteo suggerisce una continua variabilità climatica, con cadenze di maltempo al nord e sole al sud, in un contesto estivo che non accenna a diminuire.

Dettaglio delle condizioni meteo

Per una visione più dettagliata, martedì 24 vedrà al nord nuvolosità variabile con piovaschi sporadici, mentre al centro il clima sarà in miglioramento, per poi peggiorare nuovamente in serata in TOSCANA. Al sud, temporali locali saranno segnalati, ma ci sarà un miglioramento complessivo. Mercoledì 25 porterà peggioramenti al nord, mentre il sud godrà di condizioni maggiormente soleggiate. Giovedì 26 sarà caratterizzato da maltempo al nord in diverse aree, ma il sud rimarrà sotto condizioni di bel tempo e caldo estivo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

1 giorno ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

3 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

4 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

6 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago