Categories: Gossip

Italiani: il 50% richiede Doggy Bag al ristorante

Il 47% degli italiani vuole la doggy bag di default al ristorante

Secondo i dati dell’Osservatorio Waste Watcher International, il 47% degli italiani desidera che la doggy bag sia automaticamente fornita al ristorante. Inoltre, il 32% consiglia di utilizzare borse riutilizzabili ed eco-compatibili, mentre il 26% suggerisce ai ristoratori di fornire un opuscolo con consigli per il consumo degli avanzi. Solo il 5% dei consumatori italiani suggerisce di ridurre le porzioni servite, mentre solo il 3% non accetterebbe di portare a casa il cibo avanzato.

La proposta di legge per rendere obbligatorie le doggy bag

Attualmente, alla Camera dei Deputati si sta discutendo una proposta di legge per rendere obbligatorie le doggy bag nei ristoranti. Tuttavia, il fondatore del movimento Spreco Zero, Andrea Segré, sottolinea l’importanza di non chiamarle “doggy bag” per non sminuire il gesto del recupero del cibo. In passato, Segré ha proposto il termine “family bag” insieme al Ministero dell’Ambiente, per sottolineare l’importanza della prevenzione dello spreco alimentare anche a livello domestico.

La sfida dei costi delle doggy bag

Un altro problema da affrontare riguarda i costi delle doggy bag. Se vogliamo essere sostenibili, le borse dovrebbero essere realizzate in materiale perfettamente riciclabile. Tuttavia, se i costi sono a carico del ristoratore, potrebbe essere difficile da sostenere. D’altra parte, se i consumatori dovessero pagare per le borse, ci sarebbe un aumento dei costi complessivi. Alcuni suggeriscono di utilizzare confezioni riutilizzabili, come sacchetti di stoffa, per evitare costi troppo elevati. Inoltre, il 5 febbraio verrà lanciato il nuovo Osservatorio sugli sprechi nella ristorazione italiana, attraverso l’app Sprecometro, che sarà disponibile gratuitamente per tutti.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

6 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago