Categories: Notize Roma

Izakaya: L’esperienza e la condivisione della cucina asiatica vanno oltre il sushi-bar

La cucina asiatica in Italia: il successo degli izakaya contemporanei

È innegabile che gli italiani siano appassionati di cucina asiatica. Ma la loro passione va oltre i classici sushi-bar e il ‘all you can eat’. Oggi, infatti, si fanno sempre più apprezzare i format ispirati agli izakaya, i tipici locali giapponesi in cui si servono bevande e cibo e in cui si va non solo per mangiare ma soprattutto per condividere e divertirsi. La novità e l’esperienza sono ciò che attrae gli italiani verso la cucina orientale, in particolare quella cinese e giapponese.

Un esempio di questa tendenza è il Moon Asian Bar, situato nell’Hotel Valadier, nel cuore di Roma. Definito un ‘izakaya contemporaneo’, questo locale unisce ristorante e bar, offrendo una vista panoramica sui tetti della Capitale. Qui, bartender e sushi maker lavorano insieme per creare piatti e drink originali e innovativi, che abbracciano culture e sapori d’Oriente.

“La parola fusion ha un significato preciso e autentico qui”, spiega Daniele Lassalandra, ideatore del progetto. “Moon Asian Bar è una cucina di condivisione sviluppata per legare ai signature cocktail pietanze della cucina orientale; è uno spazio in cui il design e la cura dei dettagli creano un’estetica avvolgente e coinvolgente. Il nome scelto è un omaggio alla ‘Terrazza della Luna’, il primo rooftop dell’Hotel Valadier nato nel 1995”.

La direzione della cucina è affidata a Paola Guarino, executive chef con esperienza presso Zuma Roma del Gruppo Azumi. Secondo lei, la cucina asiatica in Italia sta vivendo una fase di assestamento, dopo il boom degli anni passati. Oggi, i bar che propongono piatti fusion, da condivisione, sono molto apprezzati. Questi locali offrono una vasta scelta di piatti orientali, non solo cinesi e giapponesi, utilizzando ingredienti di alta qualità. Inoltre, sono aperti tutto il giorno, offrendo anche piatti adatti all’ora dell’aperitivo e al dopo-cena, che permettono di assaggiare più cose e divertirsi.

“Le persone cercano un’esperienza quando escono, non solo mangiare”, afferma Guarino.

Anche la bar manager, Magdalena Rodriguez Salas, conferma il successo del format. Gli italiani sono sempre curiosi di scoprire nuovi sapori e abbinamenti, come i cocktail leggeri proposti al Moon Asian Bar. Inoltre, l’idea della condivisione, tipica degli izakaya, è molto apprezzata. Questi locali sono luoghi di ritrovo in cui si può trascorrere del tempo in modo rilassato, gustando buon cibo, ascoltando musica e godendo di una bella vista.

Il Moon Asian Bar ha puntato su un team tutto al femminile: oltre all’executive chef e alla bar manager, c’è la pastry chef Veronica Bianchi, che firma la carta dei dolci, e la giovane maître Eleonora Esposito, sommelier di vino e olio e curatrice della carta del sakè. Questo dimostra che le donne stanno giocando un ruolo sempre più importante nel mondo della ristorazione e dell’enogastronomia.

Redazione

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

3 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

4 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

7 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago