Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2025 by Francesca Monti
Il tennista italiano Jannik Sinner si prepara a tornare in campo sul cemento del Qatar, dove parteciperà all’importante torneo dell’Atp 500 di Doha, che si svolgerà dal 17 al 22 febbraio 2025. Dopo un periodo di recupero dalle intense competizioni dell’Australian Open, Sinner è giunto a Doha nei giorni scorsi e ha già iniziato le sue sessioni di allenamento per acclimatarsi alla superficie qatariota. In un video condiviso sui suoi profili social, l’altoatesino ha espresso la sua emozione per il ritorno in campo, affermando: “Di nuovo in campo”.

Preparazione e sorteggi
I sorteggi del torneo si terranno domani, 15 febbraio, e Sinner si presenterà come testa di serie numero 1. Questo status gli garantirà di evitare un incontro con il numero 2 del seeding, Carlos Alcaraz, fino a un’eventuale finale. Tuttavia, il cammino non sarà privo di insidie, poiché il torneo vedrà la partecipazione di ben sei tennisti della top 10 del ranking ATP. Tra questi, oltre ad Alcaraz, ci saranno nomi illustri come Alex De Minaur, Novak Djokovic, Daniil Medvedev e Andrey Rublev.
La competizione promette di essere intensa e ricca di sfide, e Sinner dovrà affrontare avversari agguerriti per cercare di conquistare il titolo. La sua preparazione in questi giorni è fondamentale per affrontare al meglio il torneo e per adattarsi alle condizioni di gioco del Qatar, che possono differire notevolmente da quelle australiane.
Tributo a Schwartzman
In un gesto di sportività, Sinner ha dedicato un pensiero a Diego Schwartzman, il tennista argentino che ha recentemente annunciato il suo ritiro dalle competizioni. Sulla sua storia di Instagram, Sinner ha scritto: “Che carriera, che persona. Ti auguro il meglio per questo nuovo capitolo”, accompagnando il messaggio con alcune foto che lo ritraggono insieme a Schwartzman. Questo tributo evidenzia non solo il rispetto che Sinner nutre per i suoi colleghi, ma anche l’importanza dei legami che si creano nel mondo del tennis.
Il ritiro di Schwartzman rappresenta una perdita per il circuito, dato il suo talento e la sua dedizione al tennis. Sinner, da parte sua, continua a concentrarsi sulla sua carriera, pronto a dare il massimo nel torneo di Doha e a dimostrare il suo valore sul campo.
Leggi anche
Sinner, la Wada ribadisce: “Chiediamo da uno a due anni di squalifica”
Musetti, tutto facile a Buenos Aires: Moutet battuto. Sorride anche Arnaldi