Categories: Gossip

Jasmine Trinca: il cinema come strumento di apertura mentale

Jasmine Trinca: “Il cinema può ampliare gli orizzonti”

Jasmine Trinca, attrice e regista romana, ha partecipato alla conferenza stampa della giuria del Festival di Berlino, esprimendo il suo punto di vista sulla politica e il cinema. In risposta a una domanda sulla relazione tra i due ambiti, Trinca ha affermato: “Perché non provare a pensare che cinque fascisti seduti in sala vedendo i film in concorso riescano ad ampliare i loro orizzonti”.

Trinca ha sottolineato l’importanza di condividere il tempo con gli altri giurati, poiché permette di guardare il mondo attraverso gli occhi di qualcun altro. Secondo l’attrice, questa è la cosa più importante della vita e un modo per eliminare i confini in un mondo troppo politico, cercando di tenere gli occhi aperti. Come ha citato Trinca: “Bisogna ‘rimanere umani’ come diceva Vittorio Arrigoni”.

La giuria del Festival di Berlino

Jasmine Trinca fa parte della giuria del Festival di Berlino insieme ad altri quattro registi: Brady Corbet, Ann Hui, Christian Petzold e Albert Serra. Oltre a loro, la scrittrice ucraina Oksana Zabuzhko completa la giuria. La presidente della 74ª edizione del festival è Lupita Nyong’o, attrice, regista, produttrice e autrice di bestseller di origine keniano-messicana.

Il potere del cinema

La partecipazione di Jasmine Trinca alla giuria del Festival di Berlino evidenzia il potere del cinema nel promuovere la comprensione e l’apertura mentale. Secondo l’attrice, il cinema può essere uno strumento per ampliare gli orizzonti delle persone, indipendentemente dalle loro ideologie politiche. Trinca invita a guardare i film in concorso come un’opportunità per superare i confini e per cercare di mantenere gli occhi aperti su ciò che accade nel mondo.

In conclusione, Jasmine Trinca sottolinea l’importanza di rimanere umani e di guardare il mondo attraverso gli occhi degli altri. Il cinema, con la sua capacità di raccontare storie e di suscitare emozioni, può essere uno strumento potente per promuovere la comprensione e l’apertura mentale. La partecipazione di Trinca alla giuria del Festival di Berlino è un esempio di come il cinema possa unire persone provenienti da diverse culture e background, offrendo loro la possibilità di condividere esperienze e punti di vista.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

9 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

10 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago