Kevin Spacey risponde a Guy Pearce: "Non sei una vittima, maturare è necessario" - Scopri il video della controversa dichiarazione
Il recente scambio di accuse tra Kevin Spacey e Guy Pearce ha riacceso i riflettori su un episodio controverso avvenuto durante le riprese del film del 1997, ‘L.A. Confidential’. Questo confronto, avvenuto nel febbraio 2025, ha suscitato un ampio dibattito sui temi della responsabilità e della comunicazione tra colleghi nel mondo del cinema.
Il 18 febbraio 2025, Kevin Spacey ha pubblicato un video su X, rispondendo a Guy Pearce, che aveva recentemente rilasciato dichiarazioni riguardo alla sua esperienza sul set di ‘L.A. Confidential’. Spacey ha esordito con un invito provocatorio: “Cresci, Guy Pearce, non sei una vittima”. Nel video, l’attore ha espresso il suo disappunto per le affermazioni di Pearce, sottolineando che, sebbene avesse avuto delle ragioni per parlarne pubblicamente, avrebbe preferito un confronto diretto. “Se ho fatto qualcosa che ti ha disturbato, avresti potuto contattarmi direttamente”, ha dichiarato Spacey, evidenziando la sua disponibilità a discutere la questione apertamente.
Spacey ha anche messo in discussione alcune delle affermazioni di Pearce, ricordando un episodio in cui quest’ultimo lo aveva visitato sul set di ‘Mezzanotte nel giardino del bene e del male’ a Savannah, in Georgia, un anno dopo le riprese di ‘L.A. Confidential’. “Perché hai aspettato tanto per parlare? Hai finito la benzina per strada?”, ha continuato Spacey, invitando Pearce a un dialogo diretto. L’attore ha concluso il suo messaggio con un appello alla maturità, ribadendo che non ha nulla da nascondere.
In risposta alle affermazioni di Spacey, Guy Pearce ha rivelato di aver avuto timore nei confronti di Spacey durante le riprese di ‘L.A. Confidential’. Durante un’intervista con ‘The Hollywood Reporter’, Pearce ha descritto Spacey come un uomo “estremamente affascinante e brillante”, ma ha anche ammesso di sentirsi vulnerabile e preso di mira. “Gli unici giorni in cui mi sentivo al sicuro erano quelli in cui Simon Baker era sul set”, ha spiegato Pearce, indicando che la presenza di Baker lo rassicurava.
Pearce ha anche rivelato di aver compreso la gravità della situazione solo nel 2017, in seguito al movimento #MeToo e alle accuse di Anthony Rapp contro Spacey. Queste rivelazioni hanno portato Pearce a riflettere su esperienze passate e sul comportamento di Spacey, contribuendo a un clima di maggiore consapevolezza riguardo alle dinamiche di potere e alle molestie nel settore cinematografico.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…