"La Befana scatena tempeste di nubifragi, vento gelido e neve" - avvisatore.it
Secondo Andrea Garbinato, responsabile Redazione del sito www.iLMeteo.it, la Befana sarà caratterizzata da un brutto tempo, con nubifragi, vento, freddo e neve. Il caldo anomalo che ha caratterizzato il periodo natalizio e i primi giorni dell’anno sta per finire.
Già da domani mattina si avranno i primi segni di peggioramento, con qualche piovasco nelle regioni della Sardegna, Liguria, Alta Toscana, Piemonte e Valle d’Aosta. Nel pomeriggio, un fronte collegato ad una bassa pressione sul Golfo del Leone porterà piogge più consistenti in tutto il Nord-Ovest e successivamente fino al Triveneto. La neve cadrà a quote collinari in Piemonte e sopra i 700-800 metri altrove. Le temperature nel Nord scenderanno gradualmente durante la serata. Sabato 6 gennaio, giorno della Befana, il maltempo si diffonderà in tutta Italia, con forti raffiche di vento in Sardegna, Sicilia, Puglia, sulle coste tirreniche e sulle Alpi.
Il vento sarà forte nel resto del Paese. Neve abbondante è prevista in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. Domenica il ciclone si sposterà verso il Medio Adriatico, con precipitazioni nevose sugli Appennini e abbondanti piogge in Emilia Romagna, Marche e Basso Tirreno.
Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:
Giovedì 4: al nord tempo stabile e soleggiato in montagna; al centro cielo sereno e clima mite; al sud qualche piovasco sul Basso Tirreno, altrove poco nuvoloso con clima piacevole.
Venerdì 5: al nord forte maltempo con neve a quote collinari; al centro maltempo con piogge intense in Sardegna e sul versante tirrenico; al sud peggioramento in serata.
Sabato 6: al nord forte maltempo con neve a quote collinari; al centro maltempo con piogge intense e venti forti in Sardegna; al sud maltempo con rinforzo del vento.
La tendenza per i prossimi giorni è di un tempo molto instabile, con piogge e nevicate a quote collinari e temperature in calo diffuso e sensibile.
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…