Dopo anni di contenziosi legali e di scontri sui social media, la battaglia per le quote del popolare podcast “Muschio Selvaggio” tra Fedez e Luis Sal giunge finalmente al termine.
Il 25 maggio, il tribunale di Milano ha emesso una sentenza che attribuisce il 100% delle quote del podcast a Luis Sal, ponendo fine alla lunga disputa tra i due. Questa decisione, tenuta riservata fino ad ora, rigetta definitivamente il reclamo presentato dalla Doom, società di Fedez, contro la società di Luis Sal, rappresentata dall’avvocato Nicolò Ferrarini.
La sentenza arriva dopo un provvedimento emesso lo scorso febbraio, in cui le quote della Doom erano state congelate e affidate ad un custode giudiziario. Questo ultimo verdetto spegne quindi l’ultimo tentativo di Fedez di riappropriarsi del podcast.
Come era prevedibile, la notizia ha scatenato una marea di commenti e frecciatine sui social media. La rete, in larga maggioranza, non sembra stare dalla parte di Fedez, recentemente coinvolto in altri processi legali e nella lunga battaglia per il divorzio da Chiara Ferragni, appena iniziata.
La disputa tra Fedez e Luis Sal per le quote di “Muschio Selvaggio” ha inizio diversi anni fa. Il podcast, nato da un’idea di Luis Sal e condotto da lui stesso insieme a Fedez, ha rapidamente guadagnato popolarità, generando un significativo flusso di entrate. Tuttavia, le cose si sono complicate quando è sorto un disaccordo su chi dovesse detenere le quote del podcast.
La situazione si è ulteriormente deteriorata quando Fedez ha deciso di lasciare il podcast, portando con sé una parte significativa del pubblico. Questo ha provocato una battaglia legale, con Fedez che rivendicava una parte delle quote e Luis Sal che sosteneva di essere l’unico legittimo proprietario.
Negli ultimi anni, la disputa si è trascinata tra le aule dei tribunali, con entrambi i lati che presentavano le loro argomentazioni. La situazione è diventata ancora più tesa quando Fedez ha intentato una causa contro Luis Sal, sostenendo di aver contribuito in modo significativo al successo del podcast.
Tuttavia, il tribunale di Milano non ha condiviso questa visione. Con la sentenza del 25 maggio, il tribunale ha stabilito che Luis Sal è l’unico proprietario delle quote di “Muschio Selvaggio”, mettendo fine alla lunga battaglia legale.
La decisione del tribunale avrà sicuramente un impatto sul futuro di “Muschio Selvaggio”. Con Luis Sal come unico proprietario, avrà il pieno controllo sul podcast e potrà decidere la sua direzione futura. Tuttavia, rimane da vedere come questa decisione influenzerà l’audience del podcast e se Fedez deciderà di intraprendere ulteriori azioni legali.
Per ora, sembra che la disputa legale si sia finalmente conclusa, con Luis Sal che esce vittorioso. Tuttavia, la storia di “Muschio Selvaggio” è tutt’altro che finita, e solo il tempo dirà cosa riserverà il futuro per questo popolare podcast.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…