La famiglia al primo posto: valori e donazioni secondo l'indagine del Comitato Testamento Solidale - Occhioche.it
In un contesto sociale in continua evoluzione, la famiglia si consolida come il valore fondamentale per la maggior parte degli italiani. Secondo l’indagine “Valori, donazioni e lasciti solidali” realizzata da Walden Lab-Eumetra per il Comitato Testamento Solidale, il 75% degli intervistati considera la famiglia una custode e promotrice dei valori. Questo studio, che mette in luce le priorità e le sensibilità degli italiani, offre uno spaccato significativo su come tali valori siano percepiti e trasmessi attraverso le generazioni.
Il 25% degli italiani ritiene che la famiglia rappresenti il primo valore ereditato, un aspetto cruciale per comprendere la struttura sociale e culturale del paese. La famiglia non è solo un’istituzione sociale, ma il fulcro di trasmissione di ideali e principi etici. Sono i legami familiari a garantire che il senso di appartenenza e di identità possa perdurare nel tempo. Questo legame trasmette valori chiave come l’onestà , il rispetto per gli altri e la generosità , che si posizionano tra le prime cinque aspirazioni da trasmettere alle future generazioni. L’importanza della famiglia è emersa in modo chiaro dall’inchiesta: per il 97% degli intervistati, i valori trasmessi dalla famiglia hanno avuto un impatto significativo nella propria vita.
L’amore per la famiglia viene subito dopo l’importanza del TERZO SETTORE, che è riconosciuto dal 65% degli intervistati come un attore chiave nella promozione dei valori. Le organizzazioni non profit svolgono un ruolo determinante non solo nell’assistenza sociale, ma anche nel rafforzare i valori comunitari. Anche la SCUOLA gioca un ruolo fondamentale in questo processo educativo, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili.
Il cambiamento dei valori è evidente anche nella percezione che gli italiani hanno di questioni come la parità di genere e il rispetto per l’ambiente. Entrambi questi valori emergono con il 23% e indicano nuove sensibilità sviluppate attraverso l’esperienza personale. Cultura, conoscenza, amicizia e rispetto per le differenze sono valori che si stanno affermando nel dibattito sociale, mostrando un’evoluzione delle priorità rispetto a quelle delle generazioni passate.
Dall’indagine appare interessante notare che il 60% degli italiani fatica a identificare singoli oggetti o simboli che possano rappresentare valori significativi da lasciare alle generazioni future. Tra coloro che riescono a farlo, il 41% si riferisce a qualità e valori piuttosto che a beni materiali. Questo suggerisce una preferenza verso l’eredità intangibile dei principi e delle esperienze piuttosto che oggetti fisici.
Quando si tratta di chi possa contribuire a migliorare la società, il 88% degli intervistati ha menzionato i cittadini e il 87% il TERZO SETTORE. Questi dati rimarcano l’importanza del ruolo attivo dei cittadini e dell’organizzazione sociale nella costruzione di una comunità più coesa e giusta. Inoltre, il 77% degli italiani riconosce il terzo settore come un protagonista attivo, considerandolo un “faro per la tenuta sociale”, un punto di riferimento fondamentale per le iniziative di cambiamento sociale.
L’indagine rivela anche le posizioni degli italiani riguardo al testamento: il 71% considera questo tema distante, mentre solo il 18% ha già redatto un testamento o sta considerando di farlo. Tuttavia, la consapevolezza riguardo ai LASCI DEL PROVATO è in aumento, con un incremento del 12% negli ultimi cinque anni. Nel 2024, l’84% degli over 50 dichiara di avere una certa familiarità con il concetto di lascito solidale, segno di un cambiamento culturale in atto in vista della pianificazione patrimoniale e della volontà di contribuire attivamente a cause sociali attraverso il testamento.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…