Notize Roma

la First Cisl del Lazio organizza a Frosinone un convegno intitolato “La Biodiversità Bancaria è linfa per i territori”

Il 1 ottobre 2024, la First Cisl del Lazio organizza a Frosinone un convegno intitolato “La Biodiversità Bancaria è linfa per i territori“. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti di banche, imprese, sindacati e istituzioni, tutti impegnati a discutere l’importanza della diversità bancaria per il sostegno e lo sviluppo delle comunità locali.


L’importanza della Biodiversità Bancaria

L’incontro si terrà nella sala consiliare del palazzo Comunale di Frosinone e affronterà un tema di grande attualità: la biodiversità bancaria. Questo concetto fa riferimento alla presenza di diverse tipologie di banche, dalle grandi banche internazionali alle banche di credito cooperativo e banche popolari, che, con la loro vicinanza al territorio, svolgono un ruolo essenziale nel mantenere vivo il tessuto economico locale.

La riduzione della presenza delle grandi banche

Negli ultimi anni si è assistito a una crescente diminuzione della presenza fisica delle grandi banche sul territorio. Molte di esse hanno ridotto il numero di filiali, centralizzando i loro servizi e allontanandosi progressivamente dalle comunità locali. Questo ha generato un vuoto che è stato in parte colmato dalle banche di prossimità, che hanno saputo mantenere una forte connessione con il territorio.

Le banche locali come motore sociale

Durante il convegno, sarà approfondito il ruolo delle banche locali come vere e proprie forze motrici del territorio. Proteggere la biodiversità bancaria significa promuovere una maggiore integrazione tra banche e comunità, creando un sistema finanziario capace di sostenere le esigenze di persone, imprese e cittadini, mantenendo sempre un focus sulla responsabilità sociale.

Il valore della prossimità: una risorsa per le comunità

Le banche di credito cooperativo e le banche popolari dimostrano quotidianamente quanto sia preziosa la loro vicinanza alle comunità. Il loro operato va oltre la semplice gestione economica: esse diventano un punto di riferimento per il tessuto sociale, contribuendo attivamente alla crescita e al benessere economico del territorio in cui operano.


Partecipazione e informazioni

Chi desidera maggiori dettagli sull’evento o vuole partecipare, può contattare First Cisl del Lazio all’indirizzo email lazio@firstcisl.it.

L’incontro sarà un’opportunità unica per riflettere sul futuro delle banche locali e su come la loro presenza possa essere linfa vitale per lo sviluppo equilibrato e sostenibile delle comunità italiane.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

14 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

14 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago