Notize Roma

la First Cisl del Lazio organizza a Frosinone un convegno intitolato “La Biodiversità Bancaria è linfa per i territori”

Il 1 ottobre 2024, la First Cisl del Lazio organizza a Frosinone un convegno intitolato “La Biodiversità Bancaria è linfa per i territori“. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti di banche, imprese, sindacati e istituzioni, tutti impegnati a discutere l’importanza della diversità bancaria per il sostegno e lo sviluppo delle comunità locali.


L’importanza della Biodiversità Bancaria

L’incontro si terrà nella sala consiliare del palazzo Comunale di Frosinone e affronterà un tema di grande attualità: la biodiversità bancaria. Questo concetto fa riferimento alla presenza di diverse tipologie di banche, dalle grandi banche internazionali alle banche di credito cooperativo e banche popolari, che, con la loro vicinanza al territorio, svolgono un ruolo essenziale nel mantenere vivo il tessuto economico locale.

La riduzione della presenza delle grandi banche

Negli ultimi anni si è assistito a una crescente diminuzione della presenza fisica delle grandi banche sul territorio. Molte di esse hanno ridotto il numero di filiali, centralizzando i loro servizi e allontanandosi progressivamente dalle comunità locali. Questo ha generato un vuoto che è stato in parte colmato dalle banche di prossimità, che hanno saputo mantenere una forte connessione con il territorio.

Le banche locali come motore sociale

Durante il convegno, sarà approfondito il ruolo delle banche locali come vere e proprie forze motrici del territorio. Proteggere la biodiversità bancaria significa promuovere una maggiore integrazione tra banche e comunità, creando un sistema finanziario capace di sostenere le esigenze di persone, imprese e cittadini, mantenendo sempre un focus sulla responsabilità sociale.

Il valore della prossimità: una risorsa per le comunità

Le banche di credito cooperativo e le banche popolari dimostrano quotidianamente quanto sia preziosa la loro vicinanza alle comunità. Il loro operato va oltre la semplice gestione economica: esse diventano un punto di riferimento per il tessuto sociale, contribuendo attivamente alla crescita e al benessere economico del territorio in cui operano.


Partecipazione e informazioni

Chi desidera maggiori dettagli sull’evento o vuole partecipare, può contattare First Cisl del Lazio all’indirizzo email lazio@firstcisl.it.

L’incontro sarà un’opportunità unica per riflettere sul futuro delle banche locali e su come la loro presenza possa essere linfa vitale per lo sviluppo equilibrato e sostenibile delle comunità italiane.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

1 ora ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

1 ora ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

1 ora ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

1 ora ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

1 ora ago

Miriam Leone torna in ‘Miss Fallaci’: ecco cosa aspettarsi stasera 25 febbraio

La miniserie Miss Fallaci, con Miriam Leone, esplora la carriera di Oriana Fallaci e le…

2 ore ago