Categories: Gossip

La Grande Opera Italiana: Un Viaggio Straordinario nel Cuore del Bel Canto

Questa sera, Rai 1 presenta un evento imperdibile in mondovisione, celebrando l’ingresso del canto lirico italiano nella lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco. “La Grande Opera Italiana”, trasmessa in diretta dall’Arena di Verona, promette di essere una serata indimenticabile, piena di musica, passione e talento.

Un’Ouverture di Eccezione

A guidare questo viaggio straordinario nel mondo del bel canto, un trio di conduttori d’eccezione: Alberto Angela, Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Sul podio, due maestri di fama internazionale: Riccardo Muti e Francesco Ivan Ciampa. Tra gli ospiti attesi, i ballerini Roberto Bolle e Nicoletta Manni, e le presenze istituzionali del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

La prima parte della serata vedrà il Maestro Riccardo Muti dirigere un’orchestra di 160 professori e un coro di 300 artisti provenienti dalle fondazioni lirico-sinfoniche italiane. Il repertorio spazierà dai capolavori di Gioachino Rossini e Vincenzo Bellini alle maestose sinfonie di Giuseppe Verdi e Arrigo Boito, fino a Giacomo Puccini.

Un Secondo Atto di Grande Classe

Nella seconda parte della serata, il testimone passerà al Maestro Francesco Ivan Ciampa, che dirigerà una vivace antologia di brani scelti dalle opere più celebri di Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti. Non mancheranno le note di Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo e Umberto Giordano.

Il cast vocale sarà di altissimo livello, con nomi eccellenti sia nel registro femminile, con soprani del calibro di Anna Netrebko, Eleonora Buratto, Rosa Feola, Juliana Grigoryan, Jessica Pratt, Mariangela Sicilia, e il mezzosoprano Aigul Akhmetshina, sia in quello maschile, con tenori come Jonas Kaufmann, Renè Barbera, Juan Diego Flórez, Vittorio Grigolo, Brian Jagde, Francesco Meli, Galeano Salas, e baritoni come Nicola Alaimo, Luca Salsi, Ludovic Tézier, e il basso Alexander Vinogradov.

Maestri di Musica: Riccardo Muti e Francesco Ivan Ciampa

Riccardo Muti, napoletano, classe 1941, dopo essersi diplomato al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha collaborato con le più grandi orchestre e teatri del mondo. Dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano. Dal 2015, con la Riccardo Muti Italian Opera Academy, si dedica alla formazione dei giovani direttori.

Francesco Ivan Ciampa, nato ad Avellino nel 1982, si è diplomato al conservatorio di Santa Cecilia di Roma ed è stato assistente di Antonio Pappano. Il suo curriculum annovera esperienze con istituzioni di pregio come il teatro La Fenice di Venezia e quello Regio di Torino, e presenze fisse ai festival musicali più importanti d’Italia.

Danza sotto le Stelle: Roberto Bolle e Nicoletta Manni

Arena di Verona, gioiello architettonico e simbolo dell’arte italiana, farà da cornice alle esibizioni di Roberto Bolle e Nicoletta Manni. Il ballerino classico, che vanta esperienze sui palcoscenici di tutto il mondo, si esibirà in un passo a due con l’étoile del Teatro alla Scala di Milano sulle note di Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Inoltre, Bolle interpreterà un assolo sulle musiche della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.

Nostri Guide d’Eccezione: Luca Zingaretti, Cristiana Capotondi e Alberto Angela

A condurre il pubblico attraverso questa serata dedicata al bel canto, tre nomi di punta del cinema e della televisione italiana: Luca Zingaretti, Cristiana Capotondi e Alberto Angela. tre presentatori mostreranno i luoghi più significativi dell’Arena, dai magnifici allestimenti scenici ai dietro le quinte, alla scoperta dei segreti nascosti e della bellezza monumentale dell’anfiteatro romano.

Alberto Angela, apprezzato divulgatore scientifico e storico nome tra i conduttori Rai, Cristiana Capotondi, nota al grande pubblico per il ruolo di Claudia nella commedia di Fausto Brizzi, Notte prima degli esami, e Luca Zingaretti, oramai legato a doppio filo al personaggio di Salvo Montalbano nella serie Rai Il Commissario Montalbano, guideranno il pubblico in questo viaggio straordinario nel mondo del bel canto.

Giordana Bellante

Recent Posts

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

2 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

5 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

6 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

6 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

2 settimane ago