Categories: Lifestyle

La Juventus esce dalla Champions League e affronta perdite economiche, mentre si ferma il trasferimento di Veiga.

La Juventus, storica squadra di calcio italiana, ha subito un duro colpo nella sua stagione 2025, con l’eliminazione dalla Champions League e una significativa perdita economica. La squadra torinese ha visto sfumare un premio di circa 11 milioni di euro, previsto per il passaggio agli ottavi di finale, dopo una sconfitta inaspettata contro il PSV Eindhoven. La partita, disputata il 4 marzo 2025 al Philips Stadion, ha evidenziato non solo le fragilità della squadra, ma anche le crescenti critiche nei confronti dell’allenatore Thiago Motta.

La Sconfitta Inaspettata

La Juventus, reduce da quattro vittorie consecutive e con un morale alle stelle dopo aver battuto l’Inter, ha mostrato un volto inaspettato in Olanda. La sconfitta per 3-1 ha riacceso le polemiche, in particolare riguardo alle scelte tattiche di Motta. La decisione di escludere Dusan Vlahovic, che è entrato solo nei tempi supplementari, ha sollevato interrogativi, così come la presenza in campo di Teun Koopmeiners, apparso poco lucido e febbricitante. La tensione è aumentata ulteriormente durante un episodio che ha visto un acceso scambio di opinioni tra Motta e Manuel Locatelli, che ha catturato l’attenzione dei media e dei tifosi.

Commenti E Polemiche

Locatelli ha commentato la sconfitta dicendo: “L’abbiamo buttata via, loro hanno avuto più voglia di noi”, mentre Motta ha risposto con fermezza: “Rifarei tutte le scelte e sono in disaccordo con l’idea che loro avessero più voglia di noi”. Con la situazione che si fa sempre più tesa, il club bianconero è ora chiamato a un confronto interno per ritrovare la giusta direzione e lavorare per conquistare un posto nella prossima edizione della Champions League.

Classifica E Prossime Partite

Nonostante le tre vittorie consecutive contro Empoli, Como e Inter, la Juventus si trova attualmente al quarto posto in classifica, ma la lotta per la qualificazione si fa sempre più serrata. Le notizie dal ranking non sono confortanti: i bianconeri sono attualmente a pari punti con la Lazio, seguiti dalla Fiorentina a quattro lunghezze e dalla coppia Milan-Bologna a cinque. Con solo tredici partite rimaste nel campionato, il margine di errore è ridotto al minimo. Entrambi Motta e Locatelli concordano sull’importanza della prossima trasferta contro il Cagliari, prevista per domenica 11 marzo 2025, come un’opportunità cruciale per risollevare le sorti della squadra.

Problemi Di Infortuni

In aggiunta alle difficoltà sul campo, la Juventus deve affrontare anche problemi di infortuni. Renato Veiga sarà costretto a uno stop di circa due settimane a causa di una lesione al tendine del plantare gracile della gamba destra. La situazione in difesa è ulteriormente complicata dalla mancanza di Kalulu, oltre ai lungodegenti Bremer e Cabal. Anche Savona e Cambiaso stanno affrontando problemi fisici, rendendo la situazione ancora più critica. Dopo il fallimento in Champions, la Juventus non può permettersi ulteriori passi falsi se desidera mantenere vive le speranze di un finale di stagione positivo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

17 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

18 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago