Categories: Notize Roma

La “malattia X” potrebbe superare il covid: allarme a Davos per un virus inesistente

La misteriosa ‘malattia X’ entra nell’agenda del Word Economic Forum di Davos

Nell’ambito del Word Economic Forum di Davos, la misteriosa ‘malattia X’ è diventata un argomento di grande interesse. Già nel 2018, l’Organizzazione mondiale della sanità aveva ipotizzato l’arrivo di una pandemia causata da una patologia ancora sconosciuta, chiamata genericamente ‘Disease X’ ovvero malattia X. Nonostante non esista ancora, lo studio di questa malattia potrebbe essere fondamentale per la prevenzione e per prepararsi ad affrontare futuri scenari di emergenza sanitaria.

Un incontro dedicato alla prevenzione di una nuova pandemia da malattia X

Nell’agenda del WEF è previsto un incontro, coordinato dal direttore generale dell’Oms, che si concentrerà su come affrontare una potenziale pandemia causata dalla malattia X. Questo meeting, che coinvolgerà oltre 300 scienziati radunati dall’Oms nel novembre 2022, metterà in luce l’importanza di adottare nuove strategie per preparare i sistemi sanitari alle sfide future. Gli esperti ipotizzano che la malattia X potrebbe causare un numero di decessi 20 volte superiore a quello causato dal Covid-19.

La malattia X sui social: tra preoccupazione e scetticismo

Il tema della malattia X ha suscitato grande interesse anche sui social media, soprattutto negli Stati Uniti. Molti commenti e posizioni critiche stigmatizzano l’approccio e sospettano che la malattia X sia solo un pretesto per adottare misure restrittive simili a quelle implementate durante la pandemia di Covid-19. Su una nota piattaforma di social media, Elon Musk ha chiarito che la malattia X non esiste come patologia reale, ma è un morbo ipotetico che potrebbe causare una grave pandemia in futuro.

Il direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell’Oms, Michael Ryan, ha sottolineato l’importanza di focalizzare l’attenzione sui virus e gli agenti patogeni per poter sviluppare rapidamente contromisure efficaci contro le epidemie e le pandemie. Parlare della malattia X serve quindi a individuare le lacune di conoscenza e le priorità di ricerca per una serie di virus e agenti patogeni identificati come prioritari, tra cui il Covid-19, la febbre emorragica Crimea-Congo, il virus Ebola, la febbre di Lassa, la Sindrome respiratoria orientale (MERS) e il virus Zika.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

20 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

21 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago