Categories: Notize Roma

La misteriosa sparizione di Giulio Regeni nel Cairo: otto anni di indagini senza risposte

Otto anni dalla scomparsa di Giulio Regeni: ancora in cerca di verità

Sono passati otto anni dal giorno in cui Giulio Regeni scomparve dal Cairo. Era il 25 gennaio 2016, esattamente alle 19.41, quando il giovane ricercatore friulano inviò il suo ultimo messaggio. Da quel momento, di lui non si ebbero più notizie. Il suo corpo, torturato, fu poi ritrovato il 3 febbraio 2016 lungo l’autostrada che collega Il Cairo ad Alessandria.

Processo in arrivo per i responsabili della morte di Giulio Regeni

“Otto anni fa su Giulio iniziava a compiersi ‘tutto il male del mondo’, da otto anni Giulio fa cose insieme a noi. Ora è finalmente tempo che tutti i nodi vengano al pettine”: scrive su Facebook Giulio siamo noi, l’account collettivo che continua a chiedere verità per Giulio Regeni. Il riferimento è al processo che si aprirà il prossimo 20 febbraio davanti alla Corte d’Assise di Roma. Quattro agenti segreti sono stati ritenuti responsabili del sequestro, della tortura e della morte del giovane.

Iniziative in tutta Italia per ricordare Giulio Regeni

Oggi, in tutta Italia, si svolgeranno varie iniziative per ricordare Giulio Regeni. Il colore giallo, simbolo di Giulio, invaderà l’intero Paese, da Nord a Sud. A Fiumicello (Udine), suo paese natale, la famiglia Regeni radunerà la comunità nel piazzale dei Tigli per osservare un minuto di silenzio alle 19.41. Seguirà una fiaccolata silenziosa e il flash mob “Tutti i nodi vengono al pettine”. Inoltre, è prevista una camminata dei diritti e una serata con parole, immagini e musica in onore di Giulio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago