Ultimo aggiornamento il 24 Agosto 2024 by Redazione
La Mostra del Cinema di Venezia, giunta alla sua 81ª edizione, promette un’apertura sensazionale grazie alla proiezione di “Beetlejuice” di Tim Burton, in programma il 28 agosto nella storica Sala Grande del Palazzo del Cinema. Quest’anno, il festival riporta Venezia al centro della scena cinematografica internazionale, dopo una passata edizione condizionata dalla mancanza di nomi di spicco.
Il cast stellare di Beetlejuice
Attori di fama e ospiti illustri
Il film “Beetlejuice” rappresenta un ritorno simbolico di Hollywood al Lido, con la presenza di protagonisti di grande richiamo. A condurre la cerimonia di apertura c’è Sveva Alviti, con una scaletta che vede il regista Tim Burton e la sua compagna Monica Bellucci. Con loro, il carismatico Michael Keaton, che riprende il ruolo di Beetlejuice, e Winona Ryder. Tra i nomi di spicco vi è anche Willem Defoe e Jenna Ortega, la star di “Mercoledì“, una delle serie più apprezzate da un pubblico giovane.
Non solo il cast di “Beetlejuice“; la cerimonia di apertura offre anche momenti salienti, come la consegna del Leone d’oro alla carriera a Sigourney Weaver, una delle attrici più ammirate del panorama cinematografico. La presenza di così tanti volti noti indica chiaramente che l’edizione di quest’anno punta a riprendersi il palcoscenico, dopo le defezioni dell’anno precedente.
Il programma ricco di eventi da non perdere
Tra film in concorso e star in visita
Dal 28 agosto al 7 settembre, la Mostra offre un cartellone ricco e variegato, riconfermandosi come uno degli eventi più attesi nel panorama cinematografico internazionale. Nonostante alcune defezioni dell’ultimo minuto, il festival attira un gran numero di celebrità e nomi noti.
Tra i film in concorso spiccano titoli che generano grande aspettativa, come “Joker: Folie à Deux” che vede coinvolti Lady Gaga e Joaquin Phoenix, in programma per il 4 settembre. Non mancano neppure appuntamenti da segnare in agenda, come la premiere di “Wolfs” che vede insieme George Clooney e Brad Pitt, il 1 settembre; entrambi i protagonisti si trovano a competere con Angelina Jolie, che recita nel film “Maria” di Pablo Larrain.
In aggiunta, attori affermati come Julianne Moore e Tilda Swinton parteciperanno come ospiti per il lavoro di Pedro Almodovar, previsto per il 2 settembre. La carrellata continua con Cate Blanchett e Kevin Kline impegnati in “Disclaimer” e Nicole Kidman, che sarà presente per “Babygirl“. Il Lido si prepara ad accogliere anche Daniel Craig, nel film “Queer” di Luca Guadagnino, che si prospetta come uno dei momenti salienti del festival.
La presenza italiana tra le star internazionali
Un’occasione unica per il cinema nostrano
La Mostra del Cinema di Venezia è anche un’importante piattaforma per il cinema italiano. Attori come Valerio Mastandrea, Barbara Ronchi e Luca Marinelli dimostrano che il Lido è un’occasione imperdibile per il panorama locale, nonostante a volte sembri soccombere sotto il peso delle star internazionali.
In questa edizione, la partecipazione italiana si fa sentire forte e chiara. Non mancano nomi del calibro di Nanni Moretti, Elio Germano e Toni Servillo. La lista continua con Fabrizio Gifuni, Alba Rohrwacher e Pierfrancesco Favino, che promettono di sostenere il cinema italiano. Il 1 settembre, non solo Clooney e Pitt saranno protagonisti, ma anche Adrien Brody per “The Brutalis“, conferendo ulteriore prestigio all’evento.
Infine, il festival culminerà con la cerimonia di premiazione che assegnerà il Leone d’oro e prevede la partecipazione di personaggi illustri della giuria, presieduta da Isabelle Huppert. Sarà un evento da seguire in cui l’anticipazione è già palpabile.