Categories: Notize Roma

La retromarcia di Harry: il suo drastico cambiamento di decisione

Il principe Harry ritira la causa per diffamazione contro l’editore del Mail on Sunday

Il principe Harry ha deciso di ritirare la causa per diffamazione contro l’editore del Mail on Sunday, Associated Newspapers. La decisione è arrivata poco prima della scadenza fissata dal tribunale e potrebbe comportare per il principe il dover rimborsare le spese legali già sostenute dall’editore, pari a 250mila sterline.

La causa era stata avviata a seguito di un articolo pubblicato sull’edizione domenicale del Mail, riguardante il ricorso legale presentato da Harry presso il ministero dell’Interno per i cambiamenti apportati alla sua scorta di sicurezza dopo aver abbandonato i doveri reali e trasferitosi in California.

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, un portavoce dei Sussex ha spiegato che Harry ha deciso di concentrarsi sulla disputa con il ministero dell’Interno, al fine di garantire la sicurezza della sua famiglia durante i suoi soggiorni nel Regno Unito.

Le accuse di Harry e la risposta dell’editore

Nella causa per diffamazione, il principe Harry aveva affermato che l’articolo del Mail on Sunday lo aveva falsamente accusato di aver “mentito” e di aver tentato “cinicamente” di manipolare l’opinione pubblica. Tuttavia, l’editore ha risposto sostenendo di aver semplicemente espresso un’opinione onesta, senza arrecare un grave danno alla reputazione del principe.

Harry si concentra sulla sicurezza della sua famiglia

La decisione di ritirare la causa per diffamazione sembra indicare che il principe Harry preferisce concentrarsi sulla disputa con il ministero dell’Interno riguardo alla sicurezza della sua famiglia. Questo suggerisce che Harry ritiene prioritario garantire la protezione dei suoi cari durante i suoi soggiorni nel Regno Unito.

La vicenda del ricorso legale e del ritiro della causa per diffamazione dimostra che il principe Harry è determinato a tutelare la sua famiglia e a fare tutto il possibile per garantire la loro sicurezza. Mentre la disputa con l’editore del Mail on Sunday si è conclusa, resta da vedere come si svilupperà la questione con il ministero dell’Interno e quali saranno le misure adottate per garantire la protezione del principe e della sua famiglia nel Regno Unito.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

7 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago