La Roma avvia la stagione 2024/2025: ritiro, investimenti e mercato sotto osservazione - Occhioche.it
La stagione calcistica 2024/2025 della AS Roma è ufficialmente partita. Con il ritiro a Trigoria e un calendario che promette emozioni, i giallorossi si preparano a vivere un’altra annata in cerca dell’accesso alla Champions League. Dopo tre sesti posti consecutivi, i Friedkin puntano su un mix di giovani talenti e strategiche cessioni, affidando a Daniele De Rossi il compito di guidare la squadra dalla panchina.
Il direttore sportivo Tiago Ghisolfi si sta muovendo con decisione sul mercato per formare una rosa competitiva. In questo contesto, uno dei principali obiettivi della Roma è il terzino destro ASSIGNON, attualmente in forza al RENNES. I francesi hanno mostrato disponibilità a concedere il prestito con un obbligo di riscatto, una formula che renderebbe l’operazione accessibile per i giallorossi. La cifra ipotizzata per il trasferimento è intorno ai 10 milioni di euro. ASSIGNON ha anche manifestato il suo interesse a trasferirsi nella capitale.
Oltre a puntare su ASSIGNON, Ghisolfi sta concentrando le sue energie per dotare Daniele De Rossi anche di un nuovo difensore centrale. Il prescelto sembra essere LOIC BADÉ, attualmente al SIVIGLIA e militante nella nazionale francese. I costi dell’operazione sono significativi, con la richiesta spagnola fissata attorno ai 20 milioni di euro. La Roma sta esplorando la possibilità di ottenere uno sconto attraverso l’inserimento di una contropartita tecnica.
Un altro tema caldo in casa Roma è quello riguardante PAULO DYBALA. Il talento argentino ha attirato l’interesse di due club sauditi che sono pronti a offrirgli un contratto da 20 milioni di euro a stagione. Inoltre, è previsto un indennizzo di 12 milioni per la società giallorossa. Tuttavia, nonostante l’importante opportunità di profitto e le dichiarazioni di De Rossi, la Roma sembra serena e fiduciosa sulla permanenza del calciatore, valutando attentamente i pericoli di questo mercato.
Dybala non è l’unico nome sotto i riflettori. Si registra un riavvicinamento per Federico CHIESA della JUVENTUS. De Rossi sta esercitando pressioni per convincere l’attaccante a unirsi alla Roma, ma le potenziali concorrenti come INTER, NAPOLI e LAZIO sono pronte ad accoglierlo, complicando ulteriormente la trattativa.
L’assenateinomia di mercato è particolarmente vivace anche riguardo a TAMMY ABRAHAM, che appare sul radar del MILAN. Ghisolfi ha fissato il prezzo per il talento ex Chelsea a 30 milioni di euro, cifra che i rossoneri sembrano disposti a pagare in cambio di un maxi scambio. I nomi di ALEXANDER SAELEMAEKERS e NOAH OKAFOR stanno emergendo, entrambi valutati attorno ai 30 milioni, lo stesso prezzo richiesto dalla Roma per Abraham.
Nel frattempo, con l’accordo dei Friedkin, è stato ufficializzato l’acquisto di DOVBYK dal GIRONA, un passaggio importante che segna un punto di svolta per l’attacco della Roma. La trattativa si è conclusa a 38 milioni di euro, bonus inclusi, più una percentuale sulla futura rivendita. L’attaccante ucraino ha rifiutato diverse offerte, incluso un approccio dall’ATLETICO MADRID, preferendo unirsi alla Roma.
La Roma ha effettuato una serie di operazioni per rinforzare la squadra, tra cui i trasferimenti ufficializzati di SANGARÉ dal LEVANTE, ANGELINO dal LIPSIA e l’atteso rientro di ŠOMURODOV, KUMBULLA e DARBOE dai rispettivi prestiti. L’acquisto di Le Fee dal RENNES e il passaggio di RYAN come svincolato contribuiscono a costruire una squadra in grado di competere ad alto livello.
Le cessioni, necessarie per alleggerire il bilancio, hanno visto l’uscita di nomi illustri come LUKAKU e BELLOTTI, che hanno rispettivamente concluso i loro prestiti. Inoltre, la Roma ha liberato giocatori come LLORENTE e RUI PATRICIO, ponendo l’accento su una rifondazione della rosa. Tuttavia, rimangono in ottica di partenza anche altri elementi come ABRAHAM e DYBALA, con situazioni che verranno monitorate da vicino.
Con un allenatore giovane e ambizioso come DE ROSSI e una dirigenza pronta a investire, la Roma si sta preparando per una stagione che si preannuncia ricca di sfide e opportunità. Il mercato rimarrà intenso, e con ogni probabilità, ulteriori sviluppi si verificheranno nei prossimi giorni. La società è determinata a migliorare il proprio posizionamento nella prossima Serie A, ambendo a ritrovare il posto tra le élite del calcio europeo.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…