Categories: Notize Roma

La Roma riparte da Genova con un organico rinnovato e nuove ambizioni: le ultime novità

La Roma sta per affrontare una nuova sfida, che avrà inizio domenica 15 settembre a Genova, con l’obiettivo di rialzarsi dopo un avvio di stagione difficile. Con soli due punti conquistati su nove disponibili e un pareggio contro la Juventus nelle spalle, la squadra di De Rossi punta a rilanciarsi e mostrare la propria forza. L’organico, sensibilmente rinnovato e arricchito, presenta nuove opportunità strategiche che potrebbero fare la differenza nelle prossime partite.

La rosa della Roma: analisi dei reparti

Portieri e difensori

La Roma dispone di una scelta robusta al di là della porta, con i portieri SVILAR e RYAN che si alternano a presidiare la rete. La linea difensiva, composta da nomi di grande esperienza e talento, include: ANGELINO, N’DICKA, HUMMELS, HERMOSO, ABDULHAMID, CELIK, MANCINI, DAHL e SANGARÉ. Tra questi, Hummels e Hermoso rappresentano le novità più significative, apportando solidità e versatilità. Hummels è in grado di operare in un reparto a quattro, amplificando le opzioni per De Rossi, mentre Hermoso ha dimostrato di essere efficace anche in una difesa a tre. La presenza di giovani come RENATO MARIN e FEDERICO NARDIN offre anche una freschezza e una potenziale spinta per il futuro della squadra.

Centrocampo e attacco

Passando al centrocampo, l’elenco dei giocatori include nomi importanti come CRISTANTE, PELLEGRINI, PAREDES, KONÉ, SOULÉ, LE FÉE, BALDANZI, SAELEMAEKERS, ZALEWSKI e PISILLI. KONÉ, in particolare, è un acquisto cruciale per il dinamismo e la potenza fisica che apporta, mentre SAELEMAEKERS si propone come arma sulla fascia sinistra, duellando per un posto da titolare con EL SHAARAWY. In attacco, la sorpresa DIVBYK, un centravanti promettente, avrà il compito di presidiare l’area di rigore, mentre SOULÉ offre un’alternativa di qualità a DYBALA.

Obiettivi e aspettative per la stagione

Con l’inizio della stagione in corso, la Roma si trova a rincorrere i top club come INTER, MILAN, JUVE e NAPOLI. Tuttavia, l’ambizione è di competere con Atalanta e mantenere una posizione di vantaggio su squadre come LAZIO, FIORENTINA e TORINO. La riuscita di questa impresa dipenderà anche dalla capacità di Dybala di mantenere alta la propria performance. Con numeri impressionanti, l’argentino rappresenta una risorsa fondamentale per la squadra, sia in termini di gol che di assist.

Nonostante le preoccupazioni riguardo al rinnovo del contratto legato alle presenze, la direzione della società sembra promettere continuità nell’impiego del giocatore chiave. Un’alleanza strategica tra LINA e DE ROSSI sta portando a una squadra più solida, senza trascurare l’importanza di un bilancio più equilibrato.

Conclusioni sui prossimi impegni della Roma

La Roma si prepara così ad affrontare un periodo di svolta, arricchita dai nuovi arrivi e con un obiettivo chiaro: tornare a competere per i vertici del calcio italiano. Con una rosa ben bilanciata e un mix di esperienza e gioventù, la squadra cercherà di dimostrare che, nonostante le sfide iniziali, è pronta ad affrontare la stagione con rinnovato vigore. Sarà interessante osservare come De Rossi gestirà le diverse opzioni a sua disposizione e come la squadra reagirà alle pressioni di un campionato sempre più competitivo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

15 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago