Il club giallorosso ha appena perfezionato un nuovo acquisto per rinforzare la propria rosa: si tratta di saud Abdulhamid, noto terzino destro proveniente dall’Al-Hilal. Abdulhamid si è messo in luce nella Pro Saudi League, e la Roma ha deciso di puntare su di lui, investendo 2,5 milioni di euro. A seguire, i dettagli dell’operazione e del profilo del giocatore.
saud Abdulhamid è arrivato ieri presso l’aeroporto di Fiumicino, dove ha sostenuto le visite mediche necessarie prima di ufficializzare il suo passaggio al club giallorosso. Il trasferimento è stato definito a titolo definitivo, un segnale della fiducia che la Roma ripone nelle capacità del calciatore.
Il contratto stipulato tra la Roma e l’Al-Hilal prevede un versamento di 2,5 milioni di euro al club saudita, in cambio del talento del terzino classe 1999. Abdulhamid avrà il compito di rinforzare la fascia destra della difesa, fornendo al contempo opzioni in fase offensiva. La presentazione del calciatore sulla piattaforma ufficiale del club riporta le sue caratteristiche principali, sottolineando la sua versatilità nel giocare anche sulla fascia sinistra.
Malgrado la giovane età, Abdulhamid ha già accumulato 74 presenze con l’Al-Hilal nelle ultime due stagioni, segnando 4 reti. Gli scorsi risultati dimostrano il suo impatto significativo sulla squadra e la sua capacità di integrarsi in contesti ad alto livello di competitività.
saud Abdulhamid è un calciatore che ha destato l’attenzione non solo per le sue doti difensive, ma anche per il suo contributo in attacco. Le statistiche parlano chiaro: nella stagione recente, ha avuto un impatto notevole, partecipando a otto gol dell’Al-Hilal grazie a 3 reti e 5 assist, in un totale di 32 presenze nella Pro Saudi League.
Il suo stile di gioco è caratterizzato da una spiccata propensione alla spinta, che lo rende un’arma letale nella fase offensiva. Abdulhamid ha dimostrato di avere una buona capacità di corsa, abbinata alla visione di gioco, risultando pericoloso nelle situazioni di attacco alla profondità. Il suo approccio aggressivo e la predisposizione a creare occasioni potenziali per i compagni di squadra rappresentano ulteriori motivi per cui il club romano ha deciso di investire su di lui.
Inoltre, la sua adattabilità è un punto a favore: oltre a ricoprire il ruolo di terzino destro, Abdulhamid può operare anche come esterno sinistro, una benedizione per l’allenatore che cerca soluzioni alternative in diverse fasi della partita. La speranza è che questa nuova aggiunta alla rosa possa migliorare non solo la solidità difensiva della squadra, ma anche il gioco propositivo.
saud Abdulhamid entra in un contesto come quello della Serie A, caratterizzato da un gioco più fisico e intensivo rispetto alla Pro Saudi League. Le aspettative su di lui sono elevate, non solo per le sue potenzialità individuali, ma anche per l’importanza che potrebbe avere nel sistema di gioco della Roma.
I tifosi giallorossi guardano con interesse a come il nuovo acquisto si integrerà con il resto della squadra e come risponderà alla pressione di giocare in una delle leghe più seguite al mondo. La sua capacità di adattamento e il suo impegno in campo saranno determinanti per costruire un’identità solida nella difesa capitolina.
Il club è pronto ad accoglierlo con un’assegnazione della maglia numero 12, una cifra che ha un significato speciale nella storia del club. Le prossime partite saranno fondamentali per misurare l’impatto di Abdulhamid, dove dovrà dimostrare che il suo arrivo rappresenti un passo avanti per la Roma nella stagione in corso.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…